Versione italiana  

EVENTS ARCHIVE

LE CARTE DELLE DONNE | THE WOMEN’S PAPERS
New scenarios of the history of gender, from art to archives and public history
Thursday December 1 - 6 pm

Speakers: Vittore Armanni (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli), Daniela Bellettati (Unione Femminile Nazionale), Barbara Bracco (Fondazione Kuliscioff)
Moderator: Maria Canella (Università degli Studi di Milano)
Archive materials have always played a central role in Andrea Bowers’s practice: not only do they become sources from which she draws inspiration for her work, but they are sometimes put on display alongside the artist’s own works, as in the case of Moving in Space without Asking Permission. The encounter is designed to explore the historical perspective found within the exhibition, in the form of documents and testimonies provided by the Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, the Fondazione Kuliscioff, and the Unione Femminile Nazionale. Through the words of exponents from the three institutions, the new scenarios occupied by gender history will be explored, as it has revolutionized both language and objectives thanks to the fusion of art, archives, and public history. Once again, women’s history demonstrates its ability to renew its outlook by getting to grips with the present and the future without forgetting its past. Pre-booking required Fondazione Furla | Eventbrite

ECOFEMMINISMO IN MOVIMENTO | ECOFEMINISM IN MOVEMENT - Talk by Federica Riva
Thursday November 24 - 6 pm

As part of the Public Program of the exhibition Furla Series - Andrea Bowers. Moving in Space without Asking Permission Fondazione Furla and GAM present a talk by philosopher and anthropologist Federica Riva dedicated to ecofeminism, its origins and transformations.
Ecofeminism fights against uniqueness; it is not one thought but many, and above all, like everything alive, it is constantly changing. In its fifty years as a Western and urban phenomenon, ecofeminism has been transformed, open to differences, to different cultural approaches to female being and nature. To narrate part of this evolution, we will start with Chipko, a women’s movement against deforestation that began in the 1970s in a few Himalayan villages and which went on to become a global ecofeminist icon. The Western translation of Indian struggles has shown how even feminist thinking about nature is not without biases and cultural hierarchies to be overcome—a challenge to embrace in order to move on once more.
Pre-booking required Fondazione Furla | Eventbrite

WANDERING FORMS AND WORLDS
Special event on the occasion of Milano Art Week and miart
Reading for families with children over six years of age - duration 45’
Saturday, September 18, 4.30 pm

A special event, scheduled to coincide with the occasion of Milano Art Week and miart, dedicated to the poetic word and creative dialogue between various artistic languages. As a homage to the ‘Jumbled Alphabet’ game which inspired Nairy Baghramian in the Misfits exhibition, the reading of a number of passages (poems, nursery rhymes and other texts) will provide the audience with the necessary input to then find associations with the sculptures on display in the garden and their own ‘misfits’. Wandering words will thus lead us towards an exploration of the error as an opportunity for creativity and growth.
Free activity in Italian language .Booking required: www.admaiora.education

EXPLORE-MI: TREASURE HUNT AMONG THE MILAN MUSEUMS

2 may- 31 october 2015

For  Expo 2015, Leonardo da Vinci Film Society launches EXPLORE - MI, a technological treasure hunt among museums in Milan .

Museums involved: 'Acquario Civico di Milano','Galleria d'Arte Moderna', 'Musei del Castello Sforzesco 

(Museo d'Arte Antica, Museo della Preistoria, Museo Egizio)','Museo civico di Storia Naturale', 'Sacrestia del Bramante', 'Museo del Novecento', 'Pinacoteca Ambrosiana' with 'Biblioteca Ambrosiana' and 'Pinacoteca di Brera'. The project started with the intention to bring the international and local public closer to the cultural , scientific and artistic  heritage of Milan , valuing the wealth of museums in the area.

Info: www.exploremi.org

THE CAMPUS OF GAM - HOLIDAYS IN VILLA

June-July 2015 and August-September 2015

For the second year, the GAM will host the city’s boys and girls during summer break. In the splendid Villa Belgiojoso and its protected garden, you’ll find creative workshops, games, sports, and English, plus guided tours of the city. A true art campus where you can experiment with the most varied art techniques and forms of expression. Tours by specialized staff.  In addition to outdoor painting, you can try “fiber art,” by decorating glass, with many techniques, and terra cotta sculpture, as you may bake your masterpieces in a real kiln! All creative activities won’t make us forget about summer vacation and fun, so there will also be moments of games, free time, excursions, physical activities. 

Time: June 8 – July 3 and August 31 – September 11. Daily campuses from September 7 until school starts. Cost: € 140.00 per week; € 130.00 for enrollment by May 8 and for brothers/sisters enrolled at the same time.  

Info and bookings: tel. 02/454.874.00 (Mon-Fri from 9.00 to 17.00) or 02/884.459.47 (Mon-Fri from 9.00 to 13.00) or via mail at c.galleriadartemoderna@operadartemilano.it.  For more info download the calendar (pdf) 

GUIDED TOUR -  Don’t shoot the painter.

Thursday august 6 2015 - h 21.00

An evening dedicated to contemporary painting . We will visit the exhibition "Do not shoot the painter " , 100 paintings from the 60s to the present day from the UBS Art Collection and for the first time publicly exposed in the suggestive part of GAM , through a partnership between the museum and the financial institution . For adult audiences. Cost € 8.00 (free entry exhibition).

Info e reservations: tel. 02/454.874.00 or 02/884.459.47 (mon- fri  9.00 - 13.00) or via mail:  c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

Edward Ruscha - Vanish (Oil on linen, 1972) © Ed Ruscha. Courtesy Gagosian Gallery. UBS Art Collection

Francesco Bonami and exhibition catalogue -  Don’t shoot the painter.

Thursday, july 23,  2015 at 19.00

Presentation and booksigning of the exhibition catalog "Do not Shoot the Painter". Paintings from the UBS Art Collection in the presence of the curator Francesco Bonami. Published on the occasion of the Milan exhibition , the catalog aims to investigate the role of painting as a reference point in contemporary art for artists and audience through the works of one of the largest corporate collections internationally , the UBS Art Collection. The volume is accompanied by installation views of the exhibition , for which the curator wanted to make a special setting in which visitors have the feeling of being in an unusual picture gallery of contemporary paintings .They will also be presented at the Bookstore , some of the books written by Francesco Bonami well as a selection of books published by Skira , the publisher of the catalog .

Presentation of the book: "MILANO LIFE. 600 years of crime Milan" (Artphilein Editions)

Thursday, July 16, 2015 - 19:00

In the second round of review "Do not Shoot the Painter. Appointment to BookStore", edited by Micamera, will be presented the book "LIFE MILAN. 600 years of crime Milan". The book, created by the photographer Fabio Tasca, contains 55 images at night in black and white taken in Milan between 2000 and 2013 with the intent to capture, after a long time - from a few days to several centuries - places marked by acts of violence, crimes and 'misdeeds' or events that the city of Milan has in many cases forgotten. The layout of this book is an explicit reference to the historic American magazine LIFE.

With Fabio Tasca and Elide Brunati.

Presentation of the book: "Basilico Milan0" by Giovanna Calvenzi (Contrasto)

Thursday, July 2, 2015 - 19:00

The presentation of "BasilicoMilano", the book by Giovanna Calvenzi published by Contrasto, will open the exhibition "Do not Shoot the Painter. Appointment to BookStore ", edited by Micamera. It's the first event of the exhibition "Do not Shoot the Painter. Paintings from the UBS Art Collection ", at the opening evening of the exhibition curated by Francesco Bonami with over one hundred paintings from the UBS Art Collection.The volume, that collects for the first time the photographs taken in the course of time by Gabriele Basilico in his hometown, contains about 200 photographs selected from the first work until 2012. Starring Luke Doninelli, Fulvio Irace and Roberta Valtorta. For more information Contrasto Books

GAM ATELIER – Green ray

Saturday 27 june 2015  at 16.00

On the occasion of the "A party long six months," sponsored by the Touring Club of Italy during Expo 2015, we invite you to a creative workshop to explore the collection. The artists observe the sky, the sea , trees and seasons ... From Maremma of Fattori to spring Balla, we follow the thread of the works that represent the nature, leaving us then inspired by the garden of the Villa .

For kids ages 6  to 11 free admission.

Info and reservations required to Pronto Touring  tel. 840.888.802

CARD 8-900 - INCONTRO GOLD

80!MOLTENI, collezioni in dialogo

Thursday, June 25, 2015 - at 18.00

Guided tour to "80!Molteni," in the rooms of the Grassi and Vismara Collections.

Along with Francesca Molteni, the exhibition’s curator, and Jasper Morrison.

Only for Card OttoNoveCento members.

Reservations required, call 02-6597728 (Mon-Fri 9.00 -18.00) or via email at museodel900.card@gmail.com

 

GUIDED TOUR -  Don’t shoot the painter.

Thursday, june  25 2015 at 21.00

An evening dedicated to contemporary painting. We visit the exhibition “Don’t shoot the painter”. Circa 100 paintings from the 1960s to today from the UBS Art Collection will be on display for the first time to Italian audiences in the splendid rooms of the GAM, thanks to the partnership between the Museum and the finance institution.

 For adults. Tickets € 8.00 (free admission to the exhibition).

Info and reservations: tel. 02/454.874.00 or 02/884.459.47 (mon- fri from 9.00 to 13.00) or via mail to c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

GUIDED TOUR -   Grassi - Vismara Collections

Thursday, june 18,  2015 at 21.00 

A guided tour of the masterpieces of the Grassi and Vismara collections. In the elegant spaces designed by Ignazio Gardella and recently rearranged find realism French, Fattori and the Macchiaioli, Boldini and De Nittis, Manet, Toulouse Lautrec, Gauguin,the great exponents of Italians of the twentieth century such as Boccioni , Balla , Morandi and Sironi , and finally Matisse , Modigliani , Picasso ...

For adults. Tickets € 8.00 (museum admission ticket € 5.00, discount ticket  € 3.00)

Info and reservations : tel. 02/454.874.00 or 02/884.459.47 (mon - fri from 9.00 to 13.00) or via mail to c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

CARD 8-900 - 1800s  under the clichés
War and Peace : variations of a genre between Neoclassicism and Realism .

Saturday, June 13, 2015 - at 16.15

For CardOttoNove Cento holders, another cycle of encounters to discover the lovely collection of Villa Reale. In June, Matteo Bonanomi, an art historian, will face the theme of history painting, a genre that experienced a real evolution during the 1800s, not only stylistically but above all in contents, with growing interest in subjects relating to the most important national and international events in Italian history. Reservations required, call 02-6597728 (Mon-Fri 9.00 -18.00) or via email at museodel900.card@gmail.com

GAM ATELIER - “Déjeuner sur l’herbe” 

Saturday, May 30, 2015 - at 15.00

Expo has begun and we join our experience in art with a tasty organic treat. 

Spend an afternoon “impressionist” style by painting outdoors and then relaxing together with friends and parents, in the splendid park of Villa Belgiojoso.

For kids ages 6 to 11.

Tickets € 12.00 (atelier + snack with free admission for kids to museum). 

Info and reservations: tel. 02/454.874.00 o 02/884.459.47 (Mon-Fri from 9.00 to 13.00) or via mail to c.galleriadartemoderna@operadartemilano.it

GAM ATELIER – “Con gli occhi di Picasso”

Saturday May 23, 2015 – at 15.30

For the event “Una festa lunga sei mesi” promoted by Touring Club d’Italia during Expo 2015, you’re invited to a visit-game and atelier where you’ll meet an exceptional friend who’ll take you through the Grassi-Vismara Collections and is part of the “places open for you” by TCI. 

For kids ages 6 to 11. Free admission. 

Info and bookings required, only at Pronto Touring tel. 840.888.802

PIANO CITY MILANO 

May 22 - 23 – 24, 2015

Piano City Milano: an intense weekend where music resounds in uncommon sites, with concerts of all kinds, from classical to jazz, contemporary to easy sounds. Above all, on Saturday, May 23 and Sunday 24 GAM and the gardens of Villa Reale will offer you a rich line-up of events, concerts, workshops, devoted to kids and adults.

Free while seats last. 

For more information on locations and events, see the web site www.pianocitymilano.it

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER - “Il gesto e il segno. Grafica d’Arte nella Collezione Grassi”
sunday 17 may 2015 - h.11.30

A Visit and a creative workshop of engraving and printing for adults with Daniela Pietrangelo. A visit poetic and interactive guides you through the halls of the Grassi Collection, discover the recordings made by the great French masters : lithographs by Henri de Toulouse - Lautrec , the cliché - verre Jean Baptiste Camille Corot , etchings of Paul Helleu , the prints by Paul Gauguin.In the atelier of GAM , you can experience the techniques of linoleum engraving and printing paper and, with a gesture, make a mark too! Creative workshop cost € 10.00 plus admission to the museum .

Info and reservations : tel . 02 / 454.874.00 or 02 / 884.459.47 (Mon - Fri from 9:00 to 13:00 ) or by mail ac.galleriadartemoderna@operadartemilano.it

CARD 8-900 - 1800s UNDER CLICHE' 

The sculpture before Medardo (2° appuntamento)

saturday, may 16, 2015- h 16.15

For holders of CardOttoNove Cento, the series of meetings to discover the lovely collection of the Royal Villa continues . In May , Matteo Bonanomi , art historian , will address the theme of the sculpture in the nineteenth century . At the end of the meeting the participants will be given a card / map of the guided tour with short tweet for each work annotated to allow redo , alone or with friends , the same visit . Reservations required by calling 02-6597728 ( Mon - Fri 9:00 to 18:00 ) or by mail to museodel900.cardgmailcom

CARD 8-900 - INCONTRO GOLD

Save Medardo:  Ecce Puer.

saturday, may 16 , 2015 - h 11.00

 

A guided tour of Fonderia Artistica Battaglia with  Bruna Mariani and Camilla Bolzanigo.

Only for  Card OttoNoveCento holders.

Reservations required by calling 02-6597728 (Mon- Fri 9:00 to 18:00 ) or by mail to museodel900.cardgmailcom

GUIDED TOUR -  Masterpieces of art and design

sunday  may 3, 2015 - h 15.30

During the initiative of MIBACT  "Sunday at the museum",  GAM opens its doors to the public for free on the first Sunday of the month , we meet with a guided tour led by art historians of the training section , the design masterpieces exposed inside fats and Vismara collections for the exhibition " 80 ! Molteni " opened for the Milan Furniture Fair and open until 30 June . For adult audiences. Cost € 8.00 ( with free admission to the museum).

Info e reservations: tel. 02/454.874.00 or 02/884.459.47 (mon- fri from 9.00 to 13.00) or via mail to c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit 

Servizio Civile Nazionale

GUIDED TOUR -  “Medardo Rosso tra Milano e Parigi”
THURSDAY april 30, 2015 -  h 19.30

The restless life of one of the greatest Italian artists of the modern age in search of the soul of the sculpture . Looking at his works we will discuss the human and artistic experience, the technical and formal choice , the inexhaustible search for " forgetting obscure matter " and the admirable talent in capturing any bright glow . For adult audiences . Cost: € 8.00 + reduced ticket entrance shows .

Info and reservations tel 02 / 884.459.47 (Mon - Fri from 9:00 to 13:00 ) , email to c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit or infoline  tel 02/54914

 

 

Servizio Civile Nazionale

MY FRIEND THE MUSEUM

Saturday, April 18 and Sunday, April 19, 2014 – at 11.00 and 15.30


My Friend the Museum returns to MAG: a weekend of workshops for all kids, who will be engaged in creative activities, storytelling, and playful treasure hunts. With four different ateliers:
- Saturday, April 18 at 11.00 “Tratti e ritratti” to create a sketchbook with countless faces;

- Saturday, April 18 at 15.30 “Caccia agli errori”, a reverse treasure hunt to learn about painting masterpieces;

- Sunday, April 19 at 11.00 “Atelier della fiaba”: we invent a story whose players are people in the MAG paintings and then we put them together in an e-book;

- Sunday, April 19 at 15.30 “La villa dei desideri”: we become designers and furnish our ideal home with a 3D collage.?

To learn about the complete program, check out the web site www.ilmioamicomuseo.it

Bookings: online at www.ilmioamicomuseo.it or by telephone at 02 92 800 918. 6–11 years old.

Cost € 8.00 per child. Any adults/chaperons will only pay museum admission. For more info: tel 02/884.459.47 (Mon–Fri 9.00 to 13.00) or via email at c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit
 

Servizio Civile Nazionale

CARD 8-900 - GOLDENCOUNTER

MEDARDO ROSSO. La luce e la materia.


Thursday, April 16, 2015 – at 20.30

Guided tour of the Medardo Rosso exhibition, only for Card OttoNoveCento members. Curated by Omar Cucciniello, an art historian and expert in 19th-century Italian art, has compiled all the entries for the exhibition catalogue. Reservations only, call 02-6597728 (Mon-Fri   9.00 – 18.00) or via email at museodel900.cardgmailcom

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER – “Holiday in Villa” – daily campus
tuesday ,april 7 2015 - h 9.00/17.00
The school holidays are not over yet , you want to spend a day with us in GAM activities to experience then we will play in summer camps ? Painting , games in the park , visits to the museum to have fun together before returning to school . You can be optioned half day or full day , with lunch or delivered by our supplier agreement
For children aged 6 to 11 years. Cost € 20.00 (half day) - € 30.00 ( full day ). Info and reservations: tel 02 / 884.459.47 (Mon - Fri from 9:00 to 13:00 ) or by mail to galleriadartemoderna@operadartemilano.it

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GUIDED TOUR - " Medardo Rosso in Milan and Paris"

Thursday, March 26, 2015 - 19:30

Sunday, March 29, 2015 - 15:00

The restless life of one of the greatest Italian artists of the modern age in search of the soul of the sculpture. Looking at his works we will describe the human and artistic experience , techniques and formal choices , the inexhaustible search for " obscure matter " and the wonderful talent in capturing any bright glow . For adult audiences . Cost: € 8.00 + reduced ticket entrance shows .

Info and reservations tel 02 / 884.459.47 (Mon - Fri from 9:00 to 13:00 ) , email to c.galleriadartemoderna@operadartemilano.it or all'infoline the exhibition tel 02/54914

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER per Medardo Rosso – “We model the wax with Medardo Rosso”
sunday, march 29 2015 - h 15.00

Capturing emotions, feelings, gestures just mentioned ... and turn them in matter; Medardo Rosso won this difficult challenge. We will try to recognize in his works smiles, grimaces, sighs and reviving its evanescent characters. Soft waxes easily modeled, used in Steiner pedagogy, will be the ductile material that we will use to try to capture as Medardo, light and form, creating a new piece of art.

For children aged 5 to 11 years. Cost: € 8.00 + reduced ticket entrance shows.

Info and reservations tel 02 / 884.459.47 (Mon - Fri from 9:00 to 13:00), email to c.galleriadartemoderna@operadartemilano.it or  infoline tel 02/54914

Dettaglio opera Mostra Piccio

LE GIORNATE DI STUDI di ORTICOLA DI LOMBARDIA - IV Edizione
La cultura delle piante in Italia. "Da fine 900 a Expo".
A cura di Filippo Pizzoni e Margherita Lombardi.

 

Orticola di Lombardia presenta La Cultura delle piante in Italia "Da fine 900 a Expo" nel ciclo quadriennale: “La Cultura delle piante in Italia, dal Risorgimento al Terzo Millennio”. 

La IV Edizione si sviluppa nell’arco di tre giorni:

giovedì 26 marzo 2015 - dalle 9.30 alle 18.00 - "Trent'anni di cultura delle piante in Italia"

venerdì 27 marzo 2015 - dalle 9.30 alle 18.00 - "La cultura del verde in Italia: opportunità e prospettive"

sabato 28 marzo 2015 - dalle 9.30 alle 13.00 - "Il verde come cultura da regolare, applicare, comunicare"

“Le Giornate di Studi” di Orticola di Lombardia è una manifestazione filantropica offerta alla comunità milanese per condividere conoscenze e testimonianze significative della storia della cultura delle piante e del verde in Lombardia e in Italia.

Ingresso libero fino a esaurimento posti -  Per il programma completo clicca qui. Per maggiori dettagli clicca qui  

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

CARD 8-900 - L'OTTOCENTO SOTTO I CLICHE'
L'Impressionismo a Milano
sabato 21 marzo 2015 - ore 16.30
Per i possessori della CardOttoNove Cento, continua il ciclo di incontri per scoprire la bella collezione della Villa Reale. A marzo, Matteo Bonanomi, storico dell’arte, affronterà il tema dell''Impressionismo a Milano: "Impressionisti e post impressionisti nella Collezione Grassi". 
Alla fine dell’incontro ai partecipanti viene rilasciata una scheda/mappa del percorso guidato con dei brevi tweet per ogni opera commentata così da consentire di rifare, soli o in compagnia, la stessa visita.
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 02-6597728 (lun-ven 9.00 -18.00) o via mail a museodel900.cardgmailcom

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER –  “Sogno di primavera”
sabato 21 marzo 2015 - ore 15.00
Nel magnifico parco della Villa Belgiojoso la natura si risveglia, e nelle opere della GAM la primavera vive per sempre. Osserviamo, percepiamo, immergiamoci nei colori e nelle sensazioni della bella stagione per dipingere con tele, pennelli, tavolozza, cavalletto e mille colori la nostra personale interpretazione della primavera, “rubando” i segreti a qualche grande pittore.
Per i bambini dai 6 agli 11 anni. Costo € 8.00 (con ingresso gratuito al museo)
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a
c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Omaggio a Richter
mercoledì 11 marzo 2015 – ore 18.00 (Sala da Ballo)
Il musicologo Andrea Ottonello ricorda la lezione artistica del grande pianista russo, nel centenario della nascita, con estratti audio e video.
Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti). Per info e prenotazioni: cell. 335-1257347 o amicigalleriartemodernagmailcom

 

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

VISITA GUIDATA -  “Belle come dee, le donne della GAM”
domenica 1° marzo 2015 - ore 15.30
In occasione dell’iniziativa del MIBACT “Domenica al museo”, che vede anche la GAM aprire gratuitamente le sue porte al pubblico la prima domenica del mese, incontriamo, grazie ad una visita guidata condotta dagli storici dell’arte della sezione didattica, le più belle figure femminili nei dipinti e nelle sculture della nostra collezione. Dall’algida perfezione delle divinità canoviane alla sensuale inquietudine delle eroine romantiche e scapigliate, fino alle moderne starlette della Belle Epoque; un percorso sull’immagine della donna tra i capolavori della GAM… 

Per il pubblico adulto. Costo € 8.00 (con ingresso gratuito al museo).
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

CARD 8-900 - L'OTTOCENTO SOTTO I CLICHE' 

Ottocento domestico

sabato 28 febbraio 2015 - ore 16.30
Per i possessori della CardOttoNove Cento, continua il ciclo di incontri per scoprire la bella collezione della Villa Reale. A febbraio, Matteo Bonanomi, storico dell’arte, affronterà il grande tema degli interni ottocenteschi, eroici o domestici. 
Alla fine dell’incontro ai partecipanti viene rilasciata una scheda/mappa del percorso guidato con dei brevi tweet per ogni opera commentata così da consentire di rifare, soli o in compagnia, la stessa visita.
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 02-6597728 (lun-ven 9.00 -18.00) o via mail a museodel900.cardgmailcom

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Presentazione del libro: "Il genio dell'abbandono" di Wanda Marasco
mercoledì 25 febbraio 2015 - ore 18.30 (Sala da Ballo)

Dall’autrice vincitrice del Premio Bagutta 2003, l’incredibile storia di Vincenzo Gemito: uno degli artisti più eccentrici e misteriosi della Napoli di fine Ottocento.Un uomo dotato di un talento straordinario, costretto a lottare contro la malattia mentale e i pregiudizi di una società ipocrita e perbenista. Per un piccolo riconoscimento, e un briciolo di felicità. Genio e follia di uno degli artisti italiani più geniali e tormentati. Un romanzo per l’ampio pubblico di lettori e lettrici amanti della narrativa sull’arte.

Introduce Paola Zatti, modera Angelo Foletto. Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti). Per info e prenotazioni: cell. 335-1257347 o amicigalleriartemodernagmailcom

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

CARD 8-900 - INCONTRO GOLD

MEDARDO ROSSO. La luce e la materia.

sabato 21 febbraio 2015 - ore 17.00
Visita guidata alla mostra di Medardo Rosso riservata ai possessori di Card OttoNoveCento.
A cura di Omar Cucciniello, storico dell'arte esperto dell'Ottocento italiano, ha redatto tutte le schede opere del catalogo della mostra.
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 02-6597728 (lu-ve 9-18) o via mail a museodel900.cardgmailcom

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

IL MIO AMICO MUSEO
sabato 14 febbraio e domenica 15 febbraio 2015  - ore 11.00 e ore 15.30
Il mio amico Museo arriva finalmente in GAM: un week end di laboratori per tutti i bambini, che verranno coinvolti in attività creative, fiabeschi racconti e divertenti cacce al tesoro.
Sabato 14 febbraio proponiamo l'atelier “Tratti e ritratti” (ore 11.00) per creare uno sketchbook dai mille volti   e “Caccia agli errori” (ore 15.30), una caccia al tesoro all’incontrario per imparare a riconoscere i capolavori della pittura.
Domenica 15 febbraio con l’“Atelier della fiaba” (ore 11.00)  inventiamo un racconto che ha per protagonisti i personaggi dei dipinti della GAM e lo componiamo in un e-book. Al pomeriggio (ore 15.30) diventiamo designer con “La Villa dei desideri” e arrediamo la nostra casa ideale con un collage in 3D.
Età 6/11 anni. Costo € 8.00 a bambino. Gli eventuali adulti accompagnatori pagheranno esclusivamente l’ingresso al museo.
Info e prenotazioni: online sul sito www.ilmioamicomuseo.it oppure telefonicamente al tel. 02 92 800 918.
Per conoscere il programma completo potete consultare il sito www.ilmioamicomuseo.it

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Giornata di Studi.

TRA OLTRALPE E MEDITERRANEO. ARTE IN ITALIA 1860 - 1915.

giovedì 12 febbraio 2015 - ore 10.00 - 18.00 (Sala da Ballo)

La grande sfida dell'arte italiana tra l'Unità e la Prima guerra mondiale è quella di creare uno stile nazionale competitivo e riconoscibile a livello europeo. Le due giornate di studi - a Roma e a Milano - intendono indagare gli sviluppi artistici italiani nei loro rapporti internazionali, analizzati nell'ottica di uno sguardo incrociato tra Oltralpe e Mediterraneo che metta in rilievo il ruolo di cerniera giocato dall'Italia nell'Europa del tempo, sia dal punto di vista geografico, sia culturale.

LocandinaProgramma.  

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Visita guidata “DA MANET A PICASSO”
domenica 1° febbraio 2015 - ore 15.30
In occasione dell’iniziativa del MIBACT “Domenica al museo” scopriamo con una visita guidata condotta dagli storici dell’arte della sezione didattica i capolavori delle collezioni Grassi e Vismara. Negli eleganti spazi progettati da Ignazio Gardella e recentemente riallestiti troviamo il realismo francese, Fattori e i Macchiaioli, Boldini e De Nittis, Manet, Toulouse Lautrec, Gauguin, le grandi voci dell’arte italiana del XX secolo come Boccioni, Balla, Morandi e Sironi, e infine Matisse, Modigliani, Picasso… un’occasione culturale da non perdere approfittando dell’ingresso gratuito al museo.
Per il pubblico adulto. Costo € 8.00.
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER per Giacometti  - “L’uomo che cammina”
domenica 1° febbraio 2015- ore 15.00
Le figure allungate e sottili che caratterizzano le opere di Giacometti sono inconfondibili e ci permetteranno di entrare da protagonisti nel mondo della scultura del Novecento. Conosceremo il suo metodo, le sue tecniche e soprattutto il suo modo di immaginare ed interpretare la figura umana, per dare forma al nostro “uomo che cammina”, realizzata flettendo un’anima metallica cui verrà data forma e materia.
Per i bambini dai 7 agli 11 anni. Costo: € 8,00 + biglietto ridotto ingresso mostra.

Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni: tel. 02/54916. 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER: “Con gli occhi di Picasso”
sabato 31 gennaio 2015 - ore 15.00
Visita gioco e laboratorio. Un amico d’eccezione ci invita ad aprire gli occhi e a guardarci intorno in un modo un po’ speciale, alla ricerca di volti, corpi e gesti dei personaggi nei dipinti delle Collezioni Grassi e Vismara: Fattori, Manet, Modigliani, Boccioni e Picasso ci guideranno in un percorso attraverso il ritratto e poi… toccherà a noi ricreare un volto a collage con tessere colorate e particolari dei quadri osservati!
Per i bambini dai 6 agli 11 anni. Costo € 8.00
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

CARD 8-900 - L'OTTOCENTO SOTTO I CLICHE' 

Esterno giorno, esterno notte: il paesaggio nella prima metà dell'800
sabato 24 gennaio 2015 - ore 16.15

Per i possessori della CardOttoNove Cento, iniziano nel 2015 una serie di incontri, con cadenza mensile, in cui lo storico dell’arte, Matteo Bonanomi  affronterà i temi che la bella collezione della Villa Reale racchiude. A gennaio si parte dal racconto del “Paesaggio” e poi, nei mesi successivi, si affronterà il grande tema degli interni ottocenteschi, eroici o domestici.
Alla fine dell’incontro ai partecipanti viene rilasciata una scheda/mappa del percorso guidato con dei brevi tweet per ogni opera commentata così da consentire di rifare, soli o in compagnia, la stessa visita.
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 02-6597728 (lun-ven 9.00 -18.00) o via mail a museodel900.cardgmailcom

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER: “Giardino d’inverno”
sabato 17 gennaio 2015 - ore 15.00
Atelier creativo con visita al museo. Gli alberi nel parco di Villa Belgiojoso sono spogli, nella loro veste invernale: come stecchini scuri disegnano tanti ghirigori nel bianco cielo di gennaio. Anche un artista qui alla GAM ha dipinto un bel bosco in pieno inverno, con betulle spoglie, foglie secche e qualche soffice mucchietto di neve … : vuoi scoprire anche tu di chi si tratta? Allora corri alla GAM: dopo aver “passeggiato” tra i giardini invernali dei nostri artisti, creeremo anche noi un bosco… soffiato con la china!
Per i bambini dai 6 agli 11 anni. Costo € 8.00
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GIACOMETTI

giovedì 15 gennaio 2015 - ore 19.00
Visita guidata alla mostra di Giacometti riservata ai possessori di Card OttoNoveCento

A cura di Opera d'Arte.
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 02-6597728 (lu-ve 9-18) o via mail a museodel900.cardgmailcom

 

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

domenica 4 gennaio 2015 - ore 15.30 
Visita-gioco per bambini “Il quadro racconta”
Un itinerario per tutti i bambini insieme a mamma, papà, nonni, zii…, accompagnati idealmente dalla principessa Ada Troubetzkoy, musa dell’artista Daniele Ranzoni, che ci racconterà della sua splendida villa sul lago, dei suoi figli, del suo cane Boi, in un percorso giocoso attraverso la Galleria e i suoi capolavori. 
Per i bambini dai 5 agli 11 anni. Costo: € 8.00 solo bambino; € 10.00 bambino + adulto accompagnatore
Visita guidata per adulti: “Tesori della GAM”
La villa Belgiojoso Bonaparte  custodisce i più preziosi tesori della pittura e della scultura ottocentesca milanese (ma non solo!): lasciamoci guidare attraverso le sue sale partendo dal Neoclassicismo di Appiani e Canova, proseguendo poi nella Milano aristocratica e alto borghese di Hayez, continuando nel clima della Scapigliatura milanese fino ad approdare con il Divisionismo e il Simbolismo di Segantini, Previati, Pellizza da Volpedo e Morbelli alle soglie del Novecento.
Pubblico adulto. Costo € 8.00
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER - “Dodici capolavori per tutto l’anno”
sabato 27 dicembre 2014 - ore 15.00
Atelier creativo con visita al museo. Che ne dite di passare un anno intero con i migliori dipinti della GAM? Scegliamo dodici capolavori dalle collezioni del museo e creiamo il nostro personalissimo calendario: dodici mesi, dodici opere d’arte di grandi artisti che ci accompagneranno per tutto il 2015… auguri!
Per i bambini dai 6 agli 11 anni. Costo € 8.00.
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER - “I colori del Natale”
sabato 6 dicembre 2014 (Bianco) - ore 15.00
sabato 13 dicembre 2014 (Rosso) - ore 15.00
sabato 20 dicembre 2014 (Oro) - ore 15.00
Atelier creativo con visita al museo. I colori possono raccontare delle storie? Nelle settimane che precedono il Natale incontreremo tre colori nelle opere degli artisti della GAM: il bianco, il rosso e l’oro… chissà cosa ci racconteranno?! Ne approfitteremo, poi, per creare tanti addobbi natalizi con il colore della giornata, usando materiali diversi e inventando decorazioni meravigliose. 
Per i bambini dai 6 agli 11 anni. Costo € 8.00.
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Incontro musicale: Storia dell’Operetta II – di e con Luca Scarlini
martedì 16 dicembre 2014 – ore 18.00 (Sala da Ballo)
Testi, voce, musica, teatro. Vicina al teatro di prosa o al genere del vaudeville, l'operetta ebbe vita abbastanza breve, come racconta nell’ultimo appuntamento Scarlini, divulgatore, drammaturgo e intrattenitore. Ma il suo spirito confluì nel varietà, musical e nelle commedie musicali.

In collaborazione con Amici Serate Musicali.

Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti). Per info e prenotazioni: cell. 335-1257347 o amicigalleriartemodernagmailcom

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER - “Il gesto e il segno. Grafica d’Arte nella Collezione Grassi”
domenica 14 dicembre 2014 - ore 11.00

Visita e atelier creativo di incisione e stampa per adulti. Con Angela Capillo e Daniela Pietrangelo.
Una visita poetica e interattiva ti accompagna tra le sale della Collezione Grassi, alla scoperta delle incisioni realizzate dai grandi maestri francesi: le litografie di Henri de Toulouse-Lautrec, i cliché-verre di Jean Baptiste Camille Corot, le acqueforti di Paul Helleu, le stampe di Paul Gauguin. Nell’atelier della GAM, potrai sperimentare le tecniche di incisione su linoleum e la stampa su carta e, con un gesto, lasciare un segno anche tu!  Costo atelier creativo € 5.00.
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit  

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Presentazione del libro: “Giulio Gatti Casazza. Una vita per l’opera. Dalla Scala al Metropolitan, il primo manager all’opera” di Alberto Triola

giovedì 11 dicembre 2014 – ore 18.00 (Sala da Ballo)
Futuro e modelli di gestione teatrale e culturale – tavola rotonda.Il sottotitolo del volume dedicato al più importante impresario teatrale del ‘900 (che comprende anche la traduzione italiana delle vivaci Memorie dello stesso Casazza), diventa spunto per una riflessione economica, politica e gestionale sulle prospettive di buon governo dei teatri pubblici.
Con Filippo Del Corno (Assessore alla Cultura Comune di Milano), Francesco Bianchi (Sovrintendente della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino), Alberto Triola (Direttore generale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e Direttore artistico del Festival della Valle d’Itria).

Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti). Per info e prenotazioni: cell. 335-1257347 o amicigalleriartemodernagmailcom

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER - “Tutti i colori della neve”
lunedì 8 dicembre 2014 - ore 15.00
Atelier creativo con visita al museo. Qualche fiocco di neve è caduto nelle sale della GAM: per alcuni artisti come Emilio Longoni, però, la neve non è soltanto bianca… Negli spazi del museo andiamo alla ricerca dei quadri innevati dipinti da grandi pittori e scopriamo tutti i colori della neve, poi, con questi, diamo vita a un paesaggio invernale molto speciale!
Per i bambini dai 6 agli 11 anni. Costo € 8.00.
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

SANT’AMBROGIO alla GAM
domenica 7 dicembre 2014 - ore 11.00  (famiglie) e ore 15.00 (adulti)
Il giorno della festa più cara ai milanesi adulti e bambini potranno scoprire la GAM con due speciali iniziative (con ingresso gratuito in museo, che ricorrerà ogni prima domenica del mese):
alle ore 11.00  “Il quadro racconta” : un itinerario per tutti i bambini insieme a mamma, papà, nonni, zii…, accompagnati idealmente dalla principessa Ada Troubetzkoy, musa dell’artista Daniele Ranzoni, che ci racconterà della sua splendida villa sul lago, dei suoi figli, del suo cane Boi, in un percorso giocoso attraverso la Galleria e i suoi capolavori. 

Per i bambini dai 5 agli 11 anni. Costo € 10.00 bambino + adulto accompagnatore
alle ore 15.00 “Capolavori delle collezioni Grassi e Vismara”: dopo il recente restauro e riallestimento degli spazi progettati da Ignazio Gardella potremo apprezzare ancora di più il “tesoro nascosto” della GAM, le opere di Fattori, Boldini, Segantini, Manet, Toulouse Lautrec, Gauguin, Morandi, Picasso… presenti  nelle collezioni Grassi e Vismara. Gli storici dell’arte della sezione didattica sono pronti per accompagnarvi a scoprire tutte le novità della GAM. Pubblico adulto. Costo € 8.00.
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

FILMMAKER OFF - SAN SIRO di Yuri Ancarani
dal 4 all'8 dicembre 2014
giovedì 4 dicembre – ore 19.00 inaugurazione alla GAM (Sala del Parnaso) e PAC aperto fino a mezzanotte

San Siro - Anatomia di uno stadio. Cablatori, facchini, poliziotti, steward, giardinieri, tecnici tv e tifosi compongono il backstage del rito inesorabile del calcio, mettendo in scena una natura morta ipnotica di piogge e brume notturne, mentre ci si avvicina alla destinazione sul pullman dei campioni. Il nuovo film di  Yuri Ancarani, video artista e film-maker italiano, arriva alla GAM con un'istallazione realizzata in collaborazione con Filmmaker Festival e con il PAC Padiglione d'Arte Contemporanea , che ospita altre tre opere dell'artista nella mostra GLITCH, aperta il 4 dicembre dalle 19.00 fino a mezzanotte con ingresso ridotto.

PAC Padiglione d'Arte Contemporanea  -  Filmmaker OFF  

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

SEMINARIO DI STUDI: “Milano 1814, la fine di una capitale”
mercoledì  3 e giovedì 4 dicembre 2014 (Sala da Ballo)
Seminario di studi a cura del Centro documentazione Residenze Reali lombarde
Programma del Seminario
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. 

 

 

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Presentazione del libro: “Un amore con due braccia” di Donatella  Bisutti
giovedì 27 novembre 2014 – ore 18.00 

Poesia, letture, musica. A metà tra un canzoniere e un romanzo d’amore, l’ultima raccolta di poesia di Donatella Bisutti è raccontato come un contrappunto che intreccia la voce dell’autrice, la recitazione di alcuni versi e parole cantate. Con Giuseppe Bellani (cantante), Donatella Bisutti, Laura Moruzzi (attrice) e Federica Sainaghi (arpa).
Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti). Per info e prenotazioni: cell. 335-1257347 o amicigalleriartemodernagmailcom

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER – “L’uomo che cammina”
tutte le domeniche di novembre  – ore 15.00 
In occasione della mostra dedicata a Giacometti, la GAM organizza tutte le domeniche di novembre alle ore 15.00 l’atelier “L’uomo che cammina”. Le figure allungate e sottili che caratterizzano le opere di Giacometti sono inconfondibili e ci permetteranno di entrare da protagonisti nel mondo della scultura del Novecento. Conosceremo il suo metodo, le sue tecniche e soprattutto il suo modo di immaginare ed interpretare la figura umana, per dare forma al nostro “uomo che cammina”, realizzata flettendo un’anima metallica cui verrà data forma e materia. Per bambini dai 7 agli 11 anni.
Costo € 8.00 + biglietto mostra. Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni: tel. 02/54916.

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER - “Fiori di stoffa”
sabato 22 novembre 2014 - ore 15.30
Atelier creativo con visita al museo. La Galleria d’Arte Moderna è ricca di splendidi fiori: quadri, pareti, soffitti e pavimenti ne sono tutti decorati. Prendiamone spunto e realizziamo, con stoffe colorate, un meraviglioso arazzo dalle fantasie floreali.
Per i bambini dai 6 agli 11 anni.
Costo € 8.00. Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

CARD 8-900 – Visita guidata a Villa Belgiojoso-Bonaparte e al quartiere di Porta Orientale
sabato 22 novembre 2014 - ore 15.00 (durata 2 ore)
Com’era il quartiere di Porta Venezia fra il Sette e l’Ottocento? Nell’alternarsi di Francesi e Austriaci qui abitavano Nobildonne e Viceré, ammireremo le loro dimore signorili, percorrendo le vie un tempo solcate dalle carrozze e circondate dai giardini. Scopriremo la storia del quartiere di Porta Orientale e di come si è modificato dal verde giardino costellato di conventi e chiese, al Corso punteggiato da palazzi signorili e meta del passeggio cittadino. Partendo dalla visita di Villa Belgiojoso si prosegue passeggiando in Corso Venezia osservandone i palazzi, per concludere con la visita di Palazzo Serbelloni. A cura di Sivia Galasso. Riservato ai possessori CARD 8-900.

Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni tel. 02-43353522 (lun-ven 9-18) o e-mail museodel900.cardgmailcom

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Incontro musicale: Storia dell’Operetta I – di e con LUCA SCARLINI
giovedì 20 novembre 2014 – ore 18.00 (Sala da Ballo)
Testi, voce, musica, teatro. L'operetta, è un genere teatrale e musicale nato a metà ‘800, famosa subito in Francia e successivamente in Austria. Differisce dal melodramma per l'alternanza di brani musicali e parti dialogate, così come farà Scarlini, divulgatore, drammaturgo e intrattenitore rievocandone la storia. In collaborazione con Amici Serate Musicali.
Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti). Per info e prenotazioni: cell. 335-1257347 o amicigalleriartemodernagmailcom

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Presentazione del libro: “Il pittore prigioniero” di Giandomenico Romanelli
giovedì 13 novembre 2014 – ore 18.00 (Sala da Ballo)

Pittura e fiction: un romanzo di critica d’arte. Già direttore dei Musei civici di Venezia e docente dell’Università Ca’ Foscari e dello Iuav, Romanelli prosegue nella sua opera di rivalutazione critica di Riccardo Perucolo, modesto pittore rinascimentale di Conegliano, con un avvincente romanzo-saggio.
Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti). Per info e prenotazioni: cell. 335-1257347 o amicigalleriartemodernagmailcom

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER  – “L’inventa-quadri”
sabato 8 novembre 2014 - ore 15.30
Atelier creativo con visita gioco. I bambini riceveranno piccole tesserine con particolari tratti dai capolavori della GAM. Di che cosa sono parte questi dettagli? A chi appartengono? Ciascuno potrà dare la sua originale interpretazione completando l’immagine attraverso il disegno. E poi... tutti alla ricerca dell’originale, da scovare attraverso le sale del museo per scoprire qual’era l’idea del pittore!
Per i bambini dai 6 agli 11 anni.
Costo € 8.00. Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

  

Dettaglio opera Mostra Piccio

Presentazione del libro: “Il filo della penna d’oro” di Paolo Fabbri
giovedì 30 ottobre 2014 – ore 18.00
Città, enigmi, storia. Sullo sfondo della Ferrara del Dopoguerra, tra echi artistici e umori d’una città ancor ostaggio del suo passato illustre un enigma adolescenziale diventa occasione per rievocare una generazione intera.
Ingresso gratuito su prenotazione (fino a esaurimento posti). Per info e prenotazioni: cell. 335-1257347 o amicigalleriartemodernagmailcom

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Presentazione del libro “Meret Oppenheim. Afferrare la vita per la coda” di Martina Corgnati
mercoledì 29 ottobre 2014 – ore 18.30 (Sala da Ballo)
Tedesca di nascita e svizzera d’adozione, Meret Oppenheim (1913-1985) è stata una delle artiste più eclettiche del secolo scorso. Vari cataloghi si sono occupati della sua arte ma nessuna pubblicazione, ad oggi, si è concentrata sulle sue vicende private. La biografia a lei dedicata, firmata da Martina Corgnati, ripercorre la vita privata e artistica, approfondendo le relazioni affettive, le modalità di lavoro e l’irrefrenabile creatività dell’artista, con sorprese e rivelazioni che affiorano dalla corrispondenza della Oppenheim. Invito  
Ingresso libero su prenotazione. Per info e prenotazioni: tel. 039.7390330 o infojohanandlevicom   

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER - “Il gesto e il segno. Grafica d’Arte nella Collezione Grassi”
domenica 26 ottobre 2014 - ore 15.00/17.00 
Visita e atelier creativo di incisione e stampa per adulti. Con Angela Capillo e Daniela Pietrangelo.
Una visita poetica e interattiva ti accompagna tra le sale della Collezione Grassi, alla scoperta delle incisioni realizzate dai grandi maestri francesi: le litografie di Henri de Toulouse-Lautrec, i cliché-verre di Jean Baptiste Camille Corot, le acqueforti di Paul Helleu, le stampe di Paul Gauguin. Nell’atelier della GAM, potrai sperimentare le tecniche di incisione su linoleum e la stampa su carta e, con un gesto, lasciare un segno anche tu!
Costo € 5.00. Gratuito per possessori CARD OttoNoveCento.
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit.  

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER - "L’uomo che cammina"
domenica 19 ottobre e domenica 26 ottobre 2014 – ore 15.00
In occasione della mostra dedicata a Giacometti, la GAM organizza domenica 19 e domenica 26 ottobre alle ore 15.00 l’atelier “L’uomo che cammina”. Le figure allungate e sottili che caratterizzano le opere di Giacometti sono inconfondibili e ci permetteranno di entrare da protagonisti nel mondo della scultura del Novecento. Conosceremo il suo metodo, le sue tecniche e soprattutto il suo modo di immaginare ed interpretare la figura umana, per dare forma al nostro “uomo che cammina”, realizzata flettendo un’anima metallica cui verrà data forma e materia. Per bambini dai 7 agli 11 anni.
Costo € 8.00 + biglietto mostra. Prenotazione obbligatoria. 
Info e prenotazioni (sia per singoli che per gruppi e scuole): tel. 02/54916 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo - GAM ATELIER - "L’Olimpo sul soffitto"
domenica 12 ottobre 2014 - ore 15.00 
La GAM partecipa alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo  domenica 12 ottobre alle ore 15.00 con l’atelier dal titolo “L’Olimpo sul soffitto”. Seguendo il filo di Arianna incontriamo anche Apollo, Ebe, Atena, Flora. Grazie alle splendide opere d’arte conservate nelle sale della Villa Belgiojoso-Bonaparte, sede della GAM, i miti diventano immagini tutte da raccontare e da illustrare insieme.
Percorso-laboratorio per i bambini dai 7 agli 11 anni. Gratuito, prenotazione obbligatoria (per i genitori accompagnatori che desiderano seguire l'attività costo dell’ingresso al museo).

Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit.   Per maggiori informazioni www.famigliealmuseo.it

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

CARD 8-900 - INCONTRO GOLD: Visita guidata alle Collezioni Grassi e Vismara
sabato  11 ottobre 2014 - ore 16.30
Visita guidata alle Collezioni Grassi e Vismara recentemente riaperte al pubblico dopo i lavori di restauro e riallestimento che hanno interessato il secondo piano della Villa Reale. Con  Alessandro Oldani, aiuto conservatore della Galleria d'Arte Moderna.
Riservato ai possessori CARD 8-900. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni tel. 02-43353522 (lun-ven 9-18) o e-mail museodel900.cardgmailcom

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

AFFETTI - EFFETTI dell'ARTE - Giornata mondiale della salute mentale 
venerdì 10 ottobre 2014
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, una rete di promotori afferenti alla città di Milano ha messo in campo competenze e risorse per rendere possibile un’iniziativa che partì nel febbraio 2013 con il progetto pilota Affetti-Effetti dell’Arte. L’idea è quella di avvicinarsi alle opere d’arte per riappropriarsi della bellezza, attraverso un’esperienza che accomuni tutti i cittadini indipendentemente dalle condizioni sociali e psicologiche. Il progetto coinvolge la GAM con 2 itinerari guidati dai facilitatori arte-salute ad una selezione di opere della galleria. Per maggiori informazioni clicca qui.
Per prenotazioni: Tel. 333.6953266 (lun.-ven. dalle 13.00 alle 15.00). E-mail affettieffettigmailcom

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM  ATELIER  - “Ti racconto la GAM”
domenica 28 settembre 2014 - ore 15.30/17.00
Attività narrativo/interattiva per bambini dai 5 ai 10 anni. Con Angela Capillo e Daniela Pietrangelo.
Alla scoperta della Villa Belgiojoso-Bonaparte, la splendida residenza reale che ospita le collezioni della Galleria d’Arte Moderna di Milano. Un racconto magico narrerà le vicende della Villa e dei suoi numerosi inquilini: il Conte Ludovico, Paolina Bonaparte, il viceré Eugenio ci accompagneranno in un viaggio delicato fatto di poesia e meraviglia.
Costo € 7.00 (bambino + accompagnatore). Gratuito per possessori CARD OttoNoveCento.
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperdartemilanoit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

IL CHIOSTRO DEI BAMBINI - Chiostro del Museo Diocesano di Milano
19 - 20 e 21 settembre 2014
Un’interessante e coinvolgente iniziativa didattica prevista al Chiostro del Museo Diocesano di Milano il 19 - 20  e 21 settembre per scoprire, in modo divertente, le migliori attività extrascolastiche. All’iniziativa la GAM, insieme a molti altri musei milanesi, partecipa con 2 laboratori: sabato 20 settembre alle ore 16.15 con l’atelier “Fili di colore” e domenica 21 settembre alle ore 17.30 con l’atelier "Ti racconto la Gam". I laboratori sono gratuiti e rivolti ai bambini dai 5 ai 10 anni. Invito

Info e prenotazioni: www.chiostroinfiera.it/chiostrodeibambini 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

I CAMPUS DELLA GAM  -  GLI ATELIER DEL VICERE’
8 – 12 settembre 2014

Dall’8 al 12 settembre siete tutti invitati a partecipare ai campus giornalieri della GAM: “GLI ATELIER DEL VICERE’ ”.  Nella splendida Villa Belgiojoso e nel suo protetto giardino verranno organizzati laboratori creativi, giochi e attività sportive ma anche visite guidate alla scoperta della città.
Un vero e proprio campus d’arte dove la sperimentazione delle più diverse tecniche artistiche e modalità espressive sarà guidata da operatori specializzati che faranno scoprire ai bambini dalla pittura en plein air alla modellazione della creta, dal gessetto allo sbalzo…
Il campus è aperto ai bambini dai 6 agli 11 anni (scuola elementare).
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperdartemilanoit.

Per i dettagli clicca qui.

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

OPEN DAY INSEGNANTI
martedì 9 settembre - ore 17.30 (Sala da Ballo)
Porte aperte alle scuole: martedì 9 settembre alle ore 17.30 la GAM presenta la sua nuova offerta didattica con una visita-incontro a porte chiuse riservata agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Vi aspettiamo!
Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperdartemilanoit.

Per consultare l'offerta educativa per l'a.s. 2014/2015 clicca qui.

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

I CAMPUS DELLA GAM - VACANZE IN VILLA

giugno e settembre 2014

Da quest’anno un nuovissimo campus organizzato presso la Galleria d’Arte Moderna ospiterà i bambini e le bambine di Milano durante le vacanze estive. Nella splendida Villa Belgiojoso e nel suo protetto giardino verranno organizzati laboratori creativi, giochi, attività sportive e in lingua inglese ma anche visite guidate alla scoperta della città. Un vero e proprio campus d’arte dove la sperimentazione delle più diverse tecniche artistiche e modalità espressive sarà guidata da operatori specializzati che faranno scoprire ai bambini dalla pittura en plein air alla modellazione della creta,  dal gessetto allo sbalzo… Non dimenticheremo tuttavia  la vacanza e il divertimento, alternando gli atelier con momenti di gioco, libero e guidato, escursioni e attività psicomotorie.  
Il campus è aperto ai bambini dai 6 agli 11 anni (scuola elementare).
Informazioni e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun-ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

Per i dettagli clicca qui

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM  ATELIER: “Tutti i fiori della GAM”
domenica 22 giugno 2014 - ore 15.30
Visita narrativo/interattiva con laboratorio creativo. Per bambini dai 5 ai 10 anni.
Tutti i fiori della GAM è un racconto poetico tra le splendide sale della Galleria d’Arte Moderna di Milano. Le opere della collezione e le decorazioni della Villa Reale ti narreranno di un giardino incantato tutto da scoprire: fiori nei quadri e sulle cornici, fiori sui soffitti e sui pavimenti, fiori di stoffa sulle pareti, ghirlande di fiori che fanno belle le stanze. La GAM è un giardino: vieni a raccogliere tutti i fiori della GAM!

Costo € 7.00 (bambino + accompagnatore), ingresso gratuito al museo. Gratuito per possessori CARD OttoNoveCento.

Info e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperdartemilanoit.

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

FESTA DELLA MUSICA. Musica e letteratura nell’Islanda di mezza estate.
sabato 21 giugno 2014 – ore 11.00
In occasione della Festa della Musica e del solstizio d’estate, gli Amici della Galleria d’Arte Moderna, Iperborea e gli Amici delle Serate Musicali organizzano una matinée islandese, un omaggio a Halldór Laxness e alla musica del grande Nord: durante l’incontro Alessandro Storti, traduttore e esperto di letteratura islandese, racconterà il mondo del famoso scrittore, unico premio Nobel islandese, i suoi romanzi di fulminante ironia e sorprendente attualità, la magia della terra dei vulcani, la solitudine dell'isola delle antiche saghe. Seguiranno interventi musicali dal vivo del gruppo Enerbia che eseguiranno musiche islandesi e nordiche.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni:  Iperborea - Tel.: 02.873980 - E-mail: ufficio.stampaiperboreacom 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

CARD 8-900 - INCONTRO GOLD: GAM segreta: visita ai depositi
martedì 17 giugno 2014 - ore 18.00
con Alessandro Oldani 

I depositi sono la riserva da cui attingere idee per svelare al visitatore innovative proposte di lettura, sorprese inaspettate e nuove visioni critiche. Nel caso di Villa Reale, nei depositi, oltre ai dipinti, si trova una pregevolissima collezione di gessi, testimonianza dei diversi stadi esecutivi dell’opera e quindi fondamentali per ricostruire il percorso creativo alla base di sculture celebri.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per prenotazioni tel. 02-43353522 (lun-ven 9-18) o e-mail museodel900.cardgmailcom  

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

UBS Next / Conversations - L'idea del ritratto nel contemporaneo
Cloe Piccoli e Marco De Michelis ne conversano con il pubblico
giovedì 12 giugno 2014 - ore 19.00
GAM e UBS presentano L'idea del ritratto nel contemporaneo, una conversazione tra Cloe Piccoli, critico d'arte e curatore, e Marco de Michelis, critico d'arte e architettura.
Un incontro tematico che, a partire dai ritratti su carta della UBS Art Collection presentati nella mostra Year after Year. Opere su carta dalla UBS Art Collection, spaziando fino ai ritratti delle collezioni della GAM, indaga e analizza l'idea che sta dietro al ritratto contemporaneo e il modo in cui gli artisti cercano di fermare e immortalare le identità complesse, tormentate e affascinanti del contemporaneo.

Per maggiori informazioni clicca qui. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Per informazioni: tel. 366 9772075 o email segreteriayearafteryearit

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

CARD 8-900 - INCONTRO GOLD: Visita guidata alle collezioni Grassi e Vismara
martedì 10 giugno 2014 - ore 18.00
Chi meglio del curatore al tuo fianco per una visita indimenticabile?
Visita in anteprima alle COLLEZIONI GRASSI e VISMARA in fase di riallestimento con Paola Zatti, conservatore della Galleria d'Arte Moderna.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per prenotazioni tel. 02-43353522 (lun-ven 9-18) o e-mail museodel900.cardgmailcom

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

UBS FAMILY WEEKEND
sabato 7 giugno e domenica 8 giugno 2014 - dalle ore 11.00 alle ore 18.00

UBS offre alla città un weekend di attività adatte a tutta la famiglia, con laboratori per bambini dai 3 ai 12 anni e con visite guidate per adulti, alla scoperta della Galleria d’Arte Moderna di Milano. Attraverso i laboratori, le visite-gioco e le visite guidate dedicate alle collezioni della GAM (a cura di Opera d'Arte), genitori e figli avranno modo di conoscere da vicino il gioiello architettonico e museale che è diventato partner di UBS e la mostra di disegni della collezione UBS, "YEAR AFTER YEAR. Opere su carta dalla UBS Art Collection", che si avvale della prestigiosa curatela di Francesco Bonami.

La partecipazione, su prenotazione, è gratuita per tutte le attività in programma. Informazioni e prenotazioni: tel. 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperdartemilanoit.

Per il programma delle attività clicca qui

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM  ATELIER : “Ogni fiore è una maraviglia”
martedì 27 maggio - ore 17.00
Visita guidata narrativo/interattiva. Per adulti.

“Come entrando in un giardino”, direbbe Goethe, “si rimane turbati da mille fiori variopinti”. Tra “avviluppati calli“ e boschi dipinti, tra “macchine fiorite” di epoche lontane, fastosi acanti e dorati narcisi, la GAM racconta il fior fiore della sua collezione: opere che narrano storie nelle storie, opere che conducono in luoghi lontani e meravigliosi. Ogni fiore da sé è una meraviglia …vieni a scoprirlo alla GAM.
Informazioni e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperdartemilanoit. Gratuito per possessori CARD OttoNoveCento. 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM  ATELIER: “Tutti i fiori della GAM”
domenica 25 maggio 2014 alle ore 15.30
Visita narrativo/interattiva con laboratorio creativo. Per bambini dai 5 ai 10 anni.
Tutti i fiori della GAM è un racconto poetico tra le splendide sale della Galleria d’Arte Moderna di Milano. Le opere della collezione e le decorazioni della Villa Reale ti narreranno di un giardino incantato tutto da scoprire: fiori nei quadri e sulle cornici, fiori sui soffitti e sui pavimenti, fiori di stoffa sulle pareti, ghirlande di fiori che fanno belle le stanze. La GAM è un giardino: vieni a raccogliere tutti i fiori della GAM!

Costo € 7.00 (bambino + accompagnatore), ingresso gratuito al museo.

Gratuito per possessori CARD OttoNoveCento.

Informazioni e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperdartemilanoit.

Allegato in pdf

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER: “Pollicino Verde”
10 maggio 2014 alle ore 15.30
In occasione di Orticola, la prestigiosa rassegna botanica che ha luogo presso i giardini di Porta Venezia, diventiamo alla GAM maestri decoratori e regaliamo un vasetto d’artista a tutte le mamme. Per bambini dai 5 ai 10 anni. Per i dettagli clicca qui

Informazioni e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperdartemilanoit.

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

WORKSHOP: Fare la città!
10 maggio 2014 - ore 11.00 – 12.30
Ti invitiamo a esplorare lo spazio urbano attraverso un viaggio trasversale tra i dipinti dell'Otto e Novecento e due sessioni di workshop creativo durante il quale ciascun partecipante potrà produrre la propria visione della città. Un workshop-laboratorio per "grandi" fra le opere della GAM e del Museo del Novecento per riprodurre la tua città!
A cura di Stefania Miano.  Una collaborazione fra Card Otto/Nove Cento, MAGA - Museo Arte Gallarate e Accademia di Belle Arti "Aldo Galli"
Informazioni e prenotazioni: tel 02/43.35.35.22  (lun-ven 9.00-18.00)  

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER: “Un giorno alla GAM” Minicampus di Pasqua
martedì 22 aprile 2014 - dalle ore 9.00 alle ore 16.30
Una giornata di giochi, laboratori, attività ludico-didattiche nella splendida cornice della Galleria d'Arte Moderna e del suo parco. Un vero e proprio campus giornaliero in attesa che riprenda la scuola. Per il programma completo clicca qui

Per i bambini dai 6 agli 11 anni. Costo: € 25.00 a bambino (pranzo al sacco).
Informazioni e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun - ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

GAM atelier è convenzionato con Radiomamma: sconto del 20%  sulle attività per i possessori di Radiomamma Card

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

OTTOCENTO BOTANICO
martedì 15 aprile 2014 – ore 18.00
La pittura floreale romantica
Il racconto della passione degli artisti romantici per la natura morta floreale attraverso una visita guidata alle opere della Galleria d'Arte Moderna in compagnia di due esperti d'eccezione: Filippo Pizzoni (botanico) e Paola Zatti (conservatore della Galleria d’Arte Moderna). Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Prenotazioni allo 02-43.35.35.22 (lun-ven 9:00 – 18:00) o alla mail museodel900.cardgmailcom (precedenza ai possessori di Card OttoNoveCento) 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM ATELIER: “La Villa dei desideri”
sabato 12 aprile 2014 - alle ore  14.30 e 15.30
In occasione del salone del mobile diventiamo designer in erba: esploriamo la  Villa Belgiojoso e osserviamo decorazioni e arredi delle sue magnifiche sale per  realizzare insieme la nostra stanza dei sogni.
Costo: € 10.00 bambino + adulto accompagnatore. Età: dai 5 agli 11 anni.
Informazioni e prenotazioni: tel 02/884.459.47 (lun-ven dalle 9.00 alle 13.00) oppure via mail a c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

Non perdete il coupon su Vivimilano con la gratuità per i bambini

GAM atelier è convenzionato con Radiomamma: sconto del 20%  sulle attività per i possessori di Radiomamma Card

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

PRESENTAZIONE DELL'OPERA DI FRANCO GIORGETTA
giovedì 3 aprile 2014 - ore 18.00

 

Hortus librorum, liber hortorum : l'idea di giardino dal XV al XX secolo attraverso le fonti a stampa. Volume III: Ottocento e Novecento.
Interverranno Filippo Pizzoni, architetto paesaggista e Andrea Kerbaker, scrittore
Sala da Ballo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

INAUGURAZIONE GAM ATELIER - OPEN DAY

sabato 29 e domenica 30 marzo 2014

La Galleria d'Arte Moderna inaugura GAM ATELIER, il nuovo spazio didattico destinato ai servizi educativi. Sabato 29 e domenica 30 marzo, due giorni di appuntamenti dedicati agli atelier di primavera: percorsi e attività didattiche per tutti i bambini (con genitori, nonni, amici..) che permetteranno di incontrare, conoscere e scoprire la Galleria d'Arte Moderna e i suoi tesori.

La partecipazione è gratuita. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 28 marzo telefonando al n. 02/884.459.47 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00) oppure al n. 02/454.874.00 (dalle ore 13.00 alle ore 15.30)
info: c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit -  Per il programma completo clicca qui

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

LE GIORNATE DI STUDI ORTICOLA DI LOMBARDIA
giovedì 27 marzo 2014 - dalle 9.30 alle 18.00

venerdì 28 marzo 2014 - dalle 9.30 alle 13.00

 

"La cultura delle piante dal primo Dopoguerra agli anni Ottanta" a cura di Filippo Pizzoni e Margherita Lombardi, con Gualtiero Marchesi, Vitaliano Borromeo, Francesca Marzotto Caotora, Pio Meda e molti altri ospiti.
Ingresso libero fino a esaurimento posti -  Per il programma completo clicca qui

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

ATELIER CREATIVI ALLA GAM a cura di Filli Cusenza

venerdì 21 febbraio: Laboratorio per le scuole primarie: Verdi. Il sogno della musica.

sabato 22 febbraio: Incontro con gli studenti delle scuole superiori d'Arte e/o Accadmia di Belle Arti  e  Laboratorio per adulti: la tecnica della Fiber Art.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 02.884.45947 (dalle 9:00 alle 13:00) e tel. 02.45487400 (dalle 14:00 alle 18:00) c.galleriadartemodernaoperadartemilanoit

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

La Galleria d'Arte Moderna è lieta di rinnovare la sua collaborazione con MITO SettembreMusica. Quest'anno ospiteremo un incontro col maestro George Benjamin, uno dei compositori più ammirati della scena internazionale, oltre che apprezzato  direttore d'orchestra.

Partecipano Francesca Colombo (Segretario Generale e Coordinatore artistico di MITO SettembreMusica) e Enzo Restagno (Direttore artistico di MITO Settembre Musica)

 

Consultate qui il programma della rassegna MITO SettembreMusica

 

Venerdì 6 settembre 2013 alle ore 15

Sala da Ballo

INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Dettaglio opera Mostra Piccio

La Galleria d'Arte Moderna è lieta di ospitare la presentazione del volume Pellizza e le "amicizie fiorentine" negli anni del primo "Marzocco" di Laura Carechino, Aurora Scotti e Monica Vinardi, edito da Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona


Ne parleranno Aurora Scotti (studiosa di Pellizza da Volpedo e tra le autrici del volume), Anna Mazzanti (Politecnico di Milano) e Paola Zatti, Conservatore della GAM.

Martedì 24 settembre alle ore 18 in Sala da Ballo
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

La Galleria d'Arte Moderna vi invita alla presentazione di "Ci vediamo alla GAM", un progetto a cura degli insegnanti del CTP di Rozzano, Scuola Media "Luini Falcone", che avverrà Mercoledì 10 luglio 2013 alle ore 12 in Sala da Ballo.

Saranno presenti Filippo Del Corno, Marina Pugliese, Paola Zatti, Daniela Bastianoni, Paola Lodola.

Al termine sarà proiettato un audiovisivo realizzato dai ragazzi del CTP di Rozzano, coordinati da Luca Mosso e Bruno Oliviero.

Scarica maggiori informazioni sul progetto a questo link.

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI 

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

La GAM, in collaborazione con l'Associazione Amici della GAM e con l'Associazione Amici della Scala, ha il piacere di invitarvi ad una serata dedicata a "Sentimento, natura e musica", con la presentazione di due libri di Luigi Santucci e Pierluigi Morosini, letture e musica

Scaricate il programma qui.

 

Mercoledì 5 giugno, ore 18 in Sala da Ballo. Ingresso libero su prenotazione

SMS al numero 335.1257347

e-mail amicigalleriartemodernagmailcom 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

In occasione dei duecento anni dalla nascita di Giuseppe Verdi, La GAM vi invita a quattro incontri organizzati in collaborazione con gli Amici della Scala

GIUSEPPE VERDI (1813-2013)

per quattro mercoledì in Sala del Parnaso alle ore 18

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
SMS allo +39 335 125 7347
email: amicigalleriartemodernagmailcom

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

L'Associazione Amici della Galleria d'Arte Moderna vi invita alla presentazione del libro del Maestro Uto Ughi, Quel diavolo di un trillo. Note della mia vita (Einaudi Editore).

Un libro che ci racconta la vita di uno dei più grandi violinisti di sempre, interamente dedicata alla musica, ma che ci svela anche aspetti meno pubblici della sua figura di artista e di uomo, lontano dai riflettori e dai palcoscenici.

 

Per saperne di più, consultate il sito dell'editore Einaudi e scaricate l'invito

 

L'incontro si terrà in Sala da Ballo, martedì 21 maggio alle ore 18

con Uto Ughi, Hans Fazzari, Angelo Foletto

partecipa Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano

 

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
SMS allo +39 335 125 7347
email: amicigalleriartemodernagmailcom

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

MA CHE NATALE! - Giochi, visite e passatempi alla GAM

In occasione delle festività, i volontari del Servizio Civile propongono due giorni di approfondimenti per tutti sulle opere della Galleria.
La mattina di sabato 22 e domenica 23, alle ore 10.30, due percorsi tematici per chi conosce già la collezione e vuole  scoprirne degli aspetti particolari.
Nel pomeriggio degli stessi giorni, alle ore 15.30, una caccia al tesoro per bambini delle scuole elementari e un percorso alla scoperta dei capolavori del museo per i loro genitori e per i nuovi curiosi.
Scaricate gli auguri della GAM

Dettaglio opera Mostra Piccio

“IL CASO GRASSI” E IGNAZIO GARDELLA
Cronaca di un allestimento
La GAM vi invita ad una conversazione in occasione della mostra-installazione "Il Caso Grassi", che terrà l'attenzione puntata sulla Raccolta Grassi fino al 2 giugno.
La Maison Mobile (Rossella Locatelli, Riccardo M. Balzarotti, Giovanna Silva, Jacopo Gardella) e lo Studio Nonis (Fabio Nonis), assieme al Conservatore della GAM Paola Zatti e al curatore del Progetto 100 ed editore della rivista "Zero" Marco Sammicheli, ci parleranno di questo interessante progetto e dello storico allestimento della Raccolta Grassi, ad opera di Ignazio Gardella.

 

L'incontro si terrà in Sala da Ballo giovedì 16 maggio 2013 alle ore 18,30

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

 

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

La Galleria d'Arte Moderna ha il piacere di ospitare la seconda Giornata di Studi di Orticola in Lombardia su "La cultura delle piante in Italia dal Risorgimento al Terzo Millennio", nella quale professonisti e studiosi di diverse discipline offriranno una serie di comunicazioni al pubblico. Il periodo preso in esame quest'anno, il secondo di un programma quadriennale, va dall'Unità al primo conflitto mondiale.
 
Vi invitiamo a scaricare il programma per maggiori informazioni

 

Sala da Ballo
Venerdì 19 aprile 2013
dalle ore 9,00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Gli Amici della GAM presentano il nuovo calendario di concerti per i mesi di febbraio e marzo 2013.
Per maggiori informazioni, consultate il programma.
Ogni concerto sarà preceduto da letture d'opera a cura dei Volontari del Servizio Civile Nazionale.

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE:
SMS allo +39 335 125 7347 - EMAIL a: amicigalleriartemodernagmailcom

 

ATTENZIONE: L'evento del 20 marzo ore 18.00 (lettura d'opera e concerto) è stato annullato. Vi aspettiamo per l'evento conclusivo del 27 marzo.

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

In occasione della domenicAspasso del 17 marzo 2013, la Galleria d'Arte Moderna e i volontari del Servizio Civile Nazionale, sono lieti di presentare l'iniziativa PROFUMO DI PRIMAVERA, con percorsi di approfondimento sulle collezioni della GAM e sul Giardino della Villa Reale.

Venite a festeggiare la Primavera in GAM!

Info e prenotazioni: 02.88445947

c.gamcomune.milanoit

Dettaglio opera Mostra Piccio

In occasione del Carnevale, la Galleria d’Arte Moderna e i Volontari del Servizio Civile Nazionale propongono un percorso per i più piccoli, dal titolo:

CARNEVALE ANIMALE

Negli stessi orari, per i più grandi, sarà possibile effettuare una visita guidata alla scoperta delle collezioni dell’Ottocento.

date: martedì 12 e sabato 16 febbraio 2013, ore 15.30
partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
tel. 02/88445947 (lun – ven dalle 9 alle 16)
e-mail: scn2012gamgmailcom

Dettaglio opera Mostra Piccio

L'Associazione Amici della GAM è lieta di invitarvi
mercoledì 19 dicembre alle ore 18
Concerto di Natale. Swing evergreen: le melodie immortali
Sabrina Olivieri, cantante
Maurizio Dosi, fisarmonica

in collaborazione con Musica Rara

Per info e prenotazioni
335.125.7347 oppure amicigalleriartemodernagmailcom

Dettaglio opera Mostra Piccio

(copy 1)

Mercoledì 12 dicembre alle ore 18.30
CHIARA GATTI presenta il suo nuovo libro
Insolite natività. Un itinerario d'arte in Lombardia
un libro che svela strane rappresentazioni e piccoli enigmi nascosti in 30 capolavori del passato.
Con lei ne parleranno PAOLA ZATTI, conservatore della GAM, e ARMANDO BESIO, "La Repubblica".


Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria
via sms +39-3351257347 o e-mail: amicigalleriartemodernagmailcom

Dettaglio opera Mostra Piccio

Giovedì 6 dicembre alle 19 - PUBLIC PROGRAM_ CON ALBERTO GARUTTI. INCURSIONI FRA ARTE, ARCHITETTURA, CITTÀ a cura di Cloe Piccoli
Si può insegnare l’arte? Artisti si nasce o si diventa?
Ne parlano Giacinto di Pietrantonio con Angela Vettese, Simone Berti  insieme a Luca Cerizza. In occasione dell'incontro sarà presentato il catalogo della mostra Fuoriclasse.
Seguirà un concerto del trio Hurla Janus che suonerà i claviciteri realizzati dall'artista Riccardo Beretta.
La GAM resterà aperta dalle 19.00 alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30)
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI - Info 02 88445947

Dettaglio opera Mostra Piccio

Mercoledì 5 dicembre alle ore 18
gli Amici della Galleria d'Arte Moderna vi invitano alla presentazione del libro:
Palazzo Alliata di Pietratagliata 1476–1947. Cinque secoli di architettura, pittura e decorazione in Sicilia, (Edizioni Gabriele Mazzotta), a cura di Massimiliano Maraffon Percoraro 

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
SMS +39 3351257347
EMAIL amicigalleriartemodernagmailcom

Scaricate l'invito

Dettaglio opera Mostra Piccio

Con il convegno Bellezza che vive, prendono il via a Milano gli Stati Generali del Volontariato Culturale.
Vita e Fondazione Italiana Accenture organizzano il 3 dicembre a partire dalle 14.30 a Villa Reale un momento di incontro per valorizzare il rapporto tra beni culturali e volontariato e lanciare una nuova iniziativa per creare occupazione sociale.

 

Comunicato stampa
Invito

Dettaglio opera Mostra Piccio

VERDI E WAGNER IN CITTA'
La GAM si prepara alla Prima della Scala
domenica 2 dicembre, dalle ore 10.30 alle ore 13.00
Di che fulgor che musica
a cura del Conservatorio di Milano Giuseppe Verdi
ingresso libero fino a esaurimento posti
informazioni: verdiewagnerincittagmailcom
Scaricate il programma di sala

 

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Sabato 24 e Domenica 25 vi aspettiamo
ALLA SCOPERTA DELLA GAM

La visita guidata, a cura dei volontari del Servizio Civile, inizierà alle 16.00
INGRESSO GRATUITO
E’ gradita la prenotazione
Tel. 02 88 44 59 47 (dal lunedì al venerdì 9-16)
e-mail: c.gam@comune.milano.it

Dettaglio opera Mostra Piccio

Domenica 4 novembre alle 16.00 vi aspettiamo

ALLA SCOPERTA DELLA GAM
visita guidata a cura dei Volontari del Servizio Civile Nazionale

La partecipazione è gratuita
E' gradita la prenotazione
Tel. 02 88 44 59 47
(dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-16)
e-mail: scn2012gamgmailcom

Dettaglio opera Mostra Piccio

  

Incontro a cura degli Amici della Galleria d'Arte Moderna di Milano
mercoledì 24 ottobre alle ore ore 18.30 Roberto Calabretto presenta il libro
Antonioni e la musica (Marsilio Editore)
L'incontro sarà preceduto alle ore 18.00 dalla lettura d’opera:
Alberto Martini, Nel sonno, di Gianfranco Petriglieri
INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
SMS allo +39 335 125 7347 - EMAIL a amicigalleriartemodernagmailcom

Dettaglio opera Mostra Piccio

Incontro a cura degli Amici della Galleria d'Arte Moderna di Milano

mercoledì 17 ottobre Bruno Pedretti presenta il libro
La sinfonia delle cose mute (Mondadori Editore) con Angelo Foletto, Daniele Gay, Giovanni Pacchiano

in collaborazione con Milano Libri

L'incontro sarà preceduto alle ore 18.00 dalla lettura d’opera:
Adolfo Wildt, L’uomo antico di Alessandro Oldani

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
SMS allo +39 335 125 7347 - EMAIL a amicigalleriartemodernagmailcom

Dettaglio opera Mostra Piccio

 

 

Martedì 16 ottobre alle ore 18.00

Rosa Matteucci presenta il suo nuovo romanzo

LE DONNE PERDONANO TUTTO TRANNE IL SILENZIO

Ne parlerà con l'autrice Gad Lerner

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Dettaglio opera Mostra Piccio

14 ottobre DomenicAspasso

In occasione di DomenicAspasso
il 14 ottobre siete tutti invitati
ALLA SCOPERTA DELLA COLLEZIONE GRASSI

le visite saranno alle 11 e alle 16
per info e prenotazioni
02.884.45947 (dal lunedì al venerdì 10-13 / 14-17)
oppure scn2012gamgmailcom

Dettaglio opera Mostra Piccio

 

 

Dal 13 al 23 settembre nella Sala II sarà allestito l'info-point di StartWeek, iniziativa promossa da Startmilano.

 

In questi dieci giorni sarà presente anche "Voglio fare subito un libro", spazio dedicato all’editoria indipendente nell’ambito dell’arte contemporanea.

Dettaglio opera Mostra Piccio

In occasione di DomenicAspasso la GAM è lieta di invitarVi
domenica 16 settembre a nuovi percorsi e visite guidate per adulti e bambini


a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale
Ingresso gratuito
Per info e prenotazioni:
Tel. 02 88 44 59 47 (dal lunedì al venerdì 10-13 / 14-17)
e-mail: c.gamcomune.milanoit

Dettaglio opera Mostra Piccio

Parte domenica 8 luglio DENTRO CHI LEGGE, iniziativa estiva ideata e promossa dall’assessorato alla Cultura per mettere a disposizione della città dieci sale di lettura per tutte le domeniche d’estate, da luglio a settembre.
"Leggere in mezzo alle opere d'arte, in mezzo ad altri libri, in mezzo ad altri lettori. ‘Dentro chi legge’ vuole offrire ai lettori appassionati di questa lunga estate i luoghi freschi e accoglienti dove far volare l'immaginazione" ha affermato l’assessore alla Cultura Stefano Boeri.

 

In GAM vi aspettiamo in Sala Parnaso!

Dettaglio opera Mostra Piccio

 

Venerdì 27 luglio per commemorare il 19° anniversario della strage di Via Palestro la GAM e il PAC resteranno aperti fino alle ore 24.00.

I volontari del Servizio Civile offrono 3 visite guidate gratuite alla collezione del Museo: alle 19, alle 21 e alle 22.

Per info: 0288445947
c.gamcomune.milanoit

Dettaglio opera Mostra Piccio

NOTTURNI IN VILLA dal 5 al 21 luglio - tutti i giovedì, venerdì, sabato ore 21.30

BEYOND THE FRONTIER, questo è il tema della XIX edizione di Notturni in Villa, tradizionale festival dell’estate milanese.

I biglietti e i carnet si possono acquistare sul sito degli Amici della Musica oppure sul posto dalle ore 20.30 nei giorni di spettacolo.

www.amicidellamusicamilano.it
02 89122383

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

La Galleria d’Arte Moderna è lieta di invitarvi

l'11-12-13-14 luglio alle ore 11.00  a

NOTE D’ARTISTA - Quattro letture d’opera sul rapporto tra arte e musica

a cura dei Volontari del Servizio Civile Nazionale

Seguiranno i concerti secondo il programma de La Milanesiana

INGRESSO GRATUITO
Tel. 02 88 44 59 47 (dal lunedì al venerdì 10-13 / 14-17)
e-mail: scn2012gamgmailcom

Dettaglio opera Mostra Piccio

La Milanesiana 2012 è dedicata a "L’imperfezione"
In GAM gli appuntamenti saranno l'11 - 12 -13 -14 luglio alle 12.00 in Sala da Ballo con il programma sulla musica da camera del '700 a cura di Paolo Terni
"IL RESPIRO DELLA MUSICA"
Per maggiori informazioni potete scaricare il programma completo della manifestazione.


Vi aspettiamo! L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Dettaglio opera Mostra Piccio

 

Milano dà il benvenuto all'estate con Chorus City Milano.


Da giovedì 21 a domenica 24 giugno decine di cori animano le giornate milanesi, dal centro alla periferia.

 

Scaricate il programma completo della manifestazione e consultate il sito
www.choruscitymilano.it

Dettaglio opera Mostra Piccio

  

Incontri, presentazioni, letture, concerti

 

Gli Amici della GAM presentano il nuovo calendario di incontri e serate musicali per i mesi di aprile, maggio e giugno.

 

Per maggiori informazioni consultate il programma.

Dettaglio opera Mostra Piccio

Giovedì 31 maggio ore 18.30
Il restauro dei ritratti Pétiet. Andrea Appiani e la Milano napoleonica

Introducono
Claudio Salsi, Marina Messina
Intervengono
Carlotta Beccaria, Fernando Mazzocca, Francesca Rossi, Paola Zatti

 

info +39 02/884.45947 - c.galleriadartemodernacomune.milanocom

Dettaglio opera Mostra Piccio

VII Incontro Mondiale delle famiglie
Relazioni e incontri nei musei di Milano
La mappa offre a tutti i pellegrini un viaggio nelle più importanti collezioni della città: le famiglie dell'arte, dall'archeologia al contemporaneo, guidano e accompagnano le famiglie di oggi in un affascinante gioco di continuità e confronto.
La mappa cartacea (in distribuzione gratuita presso gli info-point) e l'App milanomusei con i contenuti speciali in cinque lingue (scaricabile da iTunes App Store e da GooglePlay) vogliono essere un omaggio e un invito per tutti, ospiti e cittadini di Milano.

Dettaglio opera Mostra Piccio

In occasione di DomenicAspasso i Volontari del Servizio Civile vi aspettano in GAM con nuovi percorsi e visite guidate:

10.30 Collezioni dell’Ottocento
11.30 Percorso tematico a scelta
15.00  Collezione Grassi
15.30 Storie di uomini e Dei
16.00 Percorso tematico a scelta
Consultate il programma!

Dettaglio opera Mostra Piccio

  

MILANO diventa PIANO CITY: un lungo fine settimana in cui i pianoforti risuoneranno in alcuni luoghi simbolici della città e nelle case dei milanesi, che per la prima volta si apriranno al pubblico ospitando decine di concerti dai generi musicali più disparati.

 

In GAM l'appuntamento sarà domenica 13 maggio alle 11.00 alle 16.00 e alle 19.00 presso la nostra Sala da Ballo.

Dettaglio opera Mostra Piccio

Mercoledì 25 aprile Volontari del Servizio Civile vi invitano Alla scoperta della GAM con due percorsi tematici:

Collezione dell'Ottocento

Collezione Vismara 

Consultate il programma!

Orari per entrambi i percorsi: dalle 10.30 ogni ora e dalle 14.15 ogni ora.

INGRESSO GRATUITO
E’ gradita la prenotazione.

Dettaglio opera Mostra Piccio

In occasione di DomenicAspasso i Volontari del Servizio Civile vi aspettano in GAM con due percorsi tematici per grandi e piccini.

 

Alle 10.00 e alle 14.30: Svaghi e passatempi nella collezione dell’Ottocento
Alle 11.30 e alle 16.00: Visioni di paesaggio tra tradizione e modernità nella Collezione Grassi
 

Consultate il programma!

E’ gradita la prenotazione.

Dettaglio opera Mostra Piccio

 

The pure awareness of the absolute in art

Una discussione di Ian Wilson a Villa Reale

 

Domenica 1 aprile alle ore 16.00 in Sala Parnaso

In collaborazione con Galleria Massimo Minini

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

DOMENICASPASSO

Domenica 25 marzo visite guidate gratuite alle ore 10.30 e 12.00 alla Collezione Grassi.
La prenotazione è obbligatoria presso il gazebo del Touring Club Italiano che sarà allestito presso la GAM.

Per tutta la giornata le visite libere saranno accompagnate dalla musica di Ruggero Fededegni, violino.

Dettaglio opera Mostra Piccio

Siete tutti invitati mercoledì 1 febbraio alle 18.30 presso la Sala da Ballo per la conferenza a cura degli Amici della Galleria d'Arte Moderna:

 “UN’AMICA FRANCA E LEALE”
CRISTINA BELGIOIOSO E LE ARTI
di Paola Zatti

L'ingresso è libero, la prenotazione obbligatoria al numero 3351257347.

Dettaglio opera Mostra Piccio

GAM - Guida Al Museo

 

Riprendono le visite guidate alle Collezioni della Galleria d'Arte Moderna. I volontari del Servizio Civile vi aspettano ogni domenica alle ore 15, a partire dal 2 ottobre. Le visite sono gratuite, ma è necessario prenotare allo 02 88445947 o inviando una mail a c.gamcomune.milanoit . Trovate qui il calendario completo.

Dettaglio opera Mostra Piccio

2 - 3 Dicembre 2011: Illuminazione artificiale negli interni del Settecento

 

Il Politecnico di Milano e la Galleria d'Arte Moderna vi invitano a due giornate di studio sul tema dell'illuminazione artificiale negli edifici settecenteschi. Le conferenze si terranno presso la sala da ballo della GAM secondo il calendario che potete consultare qui.

Dettaglio opera Mostra Piccio

Il Simbolismo in Italia

 

Il Comune di Milano e la Galleria d’Arte Moderna sono lieti di invitarvi alla conferenza Il Simbolismo in Italia. Dopo il saluto dell’assessore Stefano Boeri, interverranno Claudio Salsi, Marina Messina e Federico Bano. I relatori saranno Ada Masoero, Fernando Mazzocca, Carlo Sisi, Paola Zatti.
L'incontro si terrà giovedì 24 novembre 2011 alle 18,30 presso la Sala da Ballo della Galleria d'Arte Moderna di Milano.

Dettaglio opera Mostra Piccio

Incontri in Doppiacorsia - Lorenzo Delleani tra Milano e Torino

 

Lunedì 10 ottobre 2011, alle ore 17, la GAM di Milano ospiterà la dottoressa Virginia Bertone (conservatrice della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino). La conferenza sarà dedicata alla lettura delle opere di Lorenzo Delleani pervenute alle raccolte pubbliche milanesei e torinesi con consistenti lasciti e donazioni, come l'importante raccolte di Virginia Treves Tedeschi a Milano e la celebre collezione di Ettore De Fornaris a Torino. L'incontro tra il collezionismo privato e le istituzioni pubbliche resta la trama comune tra Milano e Torino, scelte e occasioni che, in tempi e modalità tra loro differenti, hanno portato alla nascita delle raccolte e della figura del collezionista.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Dettaglio opera Mostra Piccio

Presentazione della mostra "Trasparenze"

 

La Galleria d'Arte Moderna ospiterà il 28 settembre 2011 alle ore 11.30 la presentazione della mostra "Trasparenze - L'acquarello tra Romanticismo e Belle Epoque" che si terrà presso la Pinacoteca cantonale Giovanni Zust di Rancate. Per maggiori informazioni, consultate l'invito.

Dettaglio opera Mostra Piccio

24 e 25 Settembre - Giornate Europee del Patrimonio

 

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Galleria d’Arte Moderna si fa in quattro per voi. Moda, mitologia, infanzia e letteratura: percorsi tematici da non perdere per chi vuole avvicinarsi alle opere con sguardo sempre diverso.  I volontari del Servizio Civile vi aspettano sabato 24 e domenica 25 settembre, per raccontarvi in modo originale le Collezioni della Gam. Trovate qui il programma completo.

 

Dettaglio opera Mostra Piccio

Il volto della nazione. Gli albori della pittura civile. Rappresentazioni dell'Italia nella pittura dell'Ottocento

 

La Galleria d'Arte Moderna ospiterà la conferenza Il volto della nazione. Gli albori della pittura civile. Rappresentazioni dell'Italia nella pittura dell'Ottocento, a cura di Giovanni Meda. L'incontro è organizzato dalla Rete Museale dell'800 Lombardo, nell'ambito dell'iniziativa Musei Lombardi a Tre Colori, per le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. L'evento si terrà giovedì 8 settembre alle ore 18. Trovate qui l'invito per partecipare.

Dettaglio opera Mostra Piccio

VerdEstate 2011

 

In occasione degli eventi della VerdEstate organizzata dal Comune di Milano, il giorno 25 agosto la GAM prolungherà la sua apertura fino alle h. 24.00. Vi aspettiamo!
Per maggiori informazioni, potete consultare il dépliant degli eventi.

Antonio Canova, Ebe

Guida Al Museo

 

Ricominciano le visite guidate della GAM. I volontari del Servizio Civile Nazionale vi aspettano la domenica per guidarvi attraverso la collezione dell'Ottocento, la collezione Grassi e la collezione Vismara. Consultate il calendario.

 

 

 

Antonio Canova, Ebe

Cento (cinquanta) passi per ritornare al futuro

 

Domenica 22 maggio i volontari del Servizio Civile, in collaborazione con Libera Terra e Anci Lombardia, vi aspettano per mostrarvi le opere dei depositi, già protagoniste della XIII Settimana della Cultura. Sarà un'occazione per descrivere il ruolo dei facilitatori della GAM e per degustare l'ottimo vino delle Cantine Centopassi.

Antonio Canova, Ebe

UN’ORA TUTTA PER SÉ:

Verranno offerte visite guidate alla collezione della collezione ottocentesca a cura dei Volontari del Servizio Civile Nazionale.

 

ORARIO VISITE: da martedì a domenica alle 17.45

Antonio Canova, Ebe

SCRITTURE AL FEMMINILE

22 marzo – 20 aprile 2011

 

Lalla Romano e...Emily Dickinson, Virginia Woolf Anna Banti, Elsa Morante, Natalia Ginzburg

Antonio Canova, Ebe

8 PAGINE DI STORIA

Un’opera d'arte al giorno per otto giorni

 

I volontari del Servizio Civile Nazionale vi offrono un ricco programma di "letture d’opera" attraverso le quali avrete l’occasione di approfondire temi e suggestioni del Risorgimento Italiano.

Antonio Canova, Ebe

Metodologie e approcci conoscitivi per la manutenzione di edifici storici adibiti a sedi museali

La Galleria d'Arte Moderna e il Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano vi invitano a conoscere, attraverso le voci degli esperti, le qualità tecniche e ingegneristiche della Villa Reale, scoprendo le proposte per il miglioramento delle sue condizioni microclimatiche.

 

Lunedì 7, 14, 21 e 28 febbraio, lunedì 7, 14 e 21 marzo, martedì 29 marzo

Antonio Canova, Ebe

Giornata FAI di primavera

La Galleria d'Arte Moderna ospita la Giornata FAI di Primavera.

I ragazzi del Liceo artistico di Brera vi presenteranno l'evento Arte Romantica e sentimenti patriottici. Il percorso comprenderà la visita alle sale e ai depositi del museo.

Consultate la locandina con tutti gli eventi FAI nella città di Milano.

Antonio Canova, Ebe

Conferenza di presentazione degli eventi per il 150°

La Galleria d'Arte Moderna di Milano è lieta di invitarvi alla presentazione degli eventi della Rete Museale dell'800 Lombardo dedicati alle celebazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia.

Intervengono Claudio Salsi, Sabrina Sammuri, Maria Luisa Betri, Philippe Daverio e Giovanni Meda Riquier.

 

Martedì 15 marzo 2011, ore 18, Sala da Ballo.

Ingresso su prenotazione allo 02 88445958 o all'indirizzo e-mail francesca.tamaninicomune.milanoit

Giacomo Balla, Cipressi - Espansione di cielo

Guida al Museo

I volontari del Servizio Civile Nazionale propongono delle visite guidate alle opere della GAM. I weekend di febbraio saranno dedicati alla (ri)scoperta della collezione dell'Ottocento e delle Collezioni Grassi e Vismara. Per prenotazioni, telefonare allo 02 88445947 o inviare un'e-mail all'indirizzo c.villarealecomune.milanoit.

 

 

 

Giacomo Balla, Cipressi - Espansione di cielo

Conferenze musicali degli Amici del Museo

 

Mozart a Milano
Mercoledì 2 febbraio, ore 18.00


Robert Schumann: Lieder - Sonata n. 2 per violino - Kinderszenen
Martedì 8 febbraio, ore 19

Giacomo Balla, Cipressi - Espansione di cielo

Visite guidate ai ritratti del Petit Palais di Parigi

 

6, 7, 8, 9, 11 e 12 gennaio 2011, ore 15.00

partecipazione gratuita su prenotazione

Nella cornice della Collezione Grassi, i facilitatori del Servizio Civile offriranno un percorso guidato dedicato alle opere provenienti da Parigi e alla figura femminile nell'arte tra Otto e Novecento.

 

Andrea Appiani, Puttino

Incontri, presentazioni, video, concerti

Attività Amici del Museo ottobre - novembre 2010

 

Programma novembre

Programma ottobre

Ciurlionis. Voyage toward soundscapes...

?iurlionis. Voyage toward Soundscapes

Spettacolo - 10 dicembre 2010, ore 19.00

Programma della serata

 

Weekend alla GAM

Weekend alla GAM
Visite guidate gratuite

 

6 marzo - 14 novembre 2010

Ogni sabato e domenica alle ore 15.00 

Dettaglio di una scultura

Musei nell'Ottocento

Alle origini delle collezioni pubbliche lombarde prima e dopo l'Unità 

Giornate di studio, 7-8 ottobre 2010

 

Leggi il programma

Sede: Museo del Risorgimento - via Borgonuovo, 23 Milano

Informazioni sulla Rete Museale dell'800 Lombardo

Giacomo Balla, Espansioni di cielo

Giornate Europee del Patrimonio 2010

“L’arte è lo specchio dei popoli”

  

Visite guidate tematiche: visualizza la locandina dell'evento

25-26 settembre ore 15.00

Solo su prenotazione:

Telefono 02-884.459.47

E-mail: gam.scngmailcom

Locandina istituzionale

Comunicato stampa

Francesco Fidanza, Porto di Malamocco

Fai il pieno di cultura 2010

“Il paesaggio dell’Ottocento dal Neoclassicismo alla Modernità”

 

Visita guidata tematica: visualizza la locandina dell'evento

24-26 settembre ore 11.30

Solo su prenotazione:

Telefono 02-884.459.47

E-mail: gam.scngmailcom

Piano Anticaldo

 

La Galleria d'Arte Moderna aderisce al programma Estate Amica 2010 - Piano Anticaldo.

Agli anziani coinvolti nell'iniziativa i Volontari del Servizio Civile hanno offerto delle visite guidate gratuite alle collezioni del museo.

Per maggiori informazioni, consulta il sito

 

Giocolieri, Marino Marini

Cavalieri Cavalli e Giocolieri

 

Attività didattica a cura della Sezione Didattica Palazzo Reale

Per informazioni e prenotazione obbligatoria

dalle ore 8.00 alle ore 17.00 (orario continuato)

tel. 02.860649 - fax 02.87.74.15 - annalaura.ceddiacomune.milanoit

Calendario

Spartito musicale

Incontri, presentazioni, concerti

Amici della Galleria d'Arte Moderna

Attività maggio-giugno 2010

Programma

Programma aggiornato

Spartito musicale

4 Musei aperti alla città

 

La Fondazione Rotary Club Milano è lieta di annunciare l'apertura gratuita dei principali Musei milanesi a tutta la Cittadinanza mercoledì 9 giugno 2010 nell'insolito orario dalle 18 alle 22.

Pinacoteca Ambrosiana, Pinacoteca di Brera, Museo Poldi Pezzoli, Galleria d'Arte Moderna

 

L'iniziativa è realizzata in Partnership con UniCredit Group.

Spartito musicale

Milano per Mahler

 

Presentazione del libro Gustav Mahler. Il mio tempo che verrà

Galleria d'Arte Moderna

sabato 5 giugno 2010, ore 18.00

Programma

 

 

Dettaglio Lunette Galleria Vittorio Emanuele

Un museo senza porte
La Galleria d’Arte Moderna nella Galleria Vittorio Emanuele

 

Presentazione al pubblico dell'avvenuto restauro di due delle quattro lunette che occupavano le vele dei due arconi dei bracci brevi della Galleria Vitt. Emanuele II 

Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II - Milano 

dal 27 al 30 maggio 2010

Programma      Comunicato stampa       Pieghevole        Scopri la Realtà Aumentata

Immagine Notte ai Musei

Notte dei Musei 2010

Opere all'opera - Incontri straordinari

15 maggio 2010

 

Visualizza la locandina

Immagine Bambina che corre di Giacomo Balla

XII Settimana della Cultura - 16-25 aprile 2010

"Vediamoci in Gam"

Nuovi appuntamenti tematici

 

Visualizza la locandina

Dettaglio del palazzo sede del Politecnico di Milano

Edifici storici e destinazione museale: conservazione degli edifici e delle opere d’arte

Progetti per il restauro e integrazione di impianti esistenti

Convegno 1-2 aprile 2010 

Galleria d’Arte Moderna in collaborazione con il Politecnico di Milano

 

Consulta il programma

 

Paolo e Francesca - Mosè Bianchi

Tutti gli Amori della GAM  

un nuovo modo di vivere San Valentino

14 febbraio 2010

 

Visualizza la locandina

Dettaglio di Attrazione di Tranquillo Cremona

Scapigliatura & scapigliature

Salotti, scultura, teatro, letteratura, musica

25 novembre 2009 - 20 gennaio 2010 

 

Consulta il programma

Dettaglio Locandina Milano si racconta

Milano si racconta...

Ciclo di letture, mostre, rassegne e spettacoli a cura di Massimiliano Finazzer Flory

18 ottobre 2008-19 agosto 2009 

 

Consulta il programma

Dettaglio Locandina Giovanni Allevi

Il pianoforte è classico ma la musica piace a tutti

Incontro con Giovanni Allevi

12 ottobre 2007

 

Visualizza la locandina

 

Locandina Dal Mito al Quarto Stato

Dal mito al Quarto Stato

Sei incontri su arte e società nel secolo delle rivoluzioni

17 aprile 2007

 

Consulta il programma

Locandina di Oltre la Metropoli

Oltre la metropoli

Quattro incontri sul tema architettura e metropoli

26 ottobre 2006-7 novembre 2006

 

Consulta il programma

dettaglio copertina Problemi conservativi

Problemi Conservativi dei Manufatti dell'Ottocento

Giornate di studio sui problemi di restauro

2-8-15-23-30 maggio 2006

 

Visualizza la locandina

Consulta il programma