
Si informa il gentile pubblico che, a seguito dell’ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile 2022, a decorrere dal 1° maggio 2022 decade l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie per i visitatori e fruitori delle attività museali.
Si ritiene tuttavia opportuno, in ossequio alle indicazioni del Ministero della Salute, raccomandarne l'utilizzo in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
Si ricorda inoltre che per le manifestazioni aperte al pubblico assimilabili agli spettacoli nelle sale museali e da concerto, resta obbligatorio l'utilizzo della mascherina di tipo FFP2.
ORARI DI APERTURA MUSEO
Martedì – domenica, 10.00 – 17.30 (ultimo accesso un'ora prima dell'orario di chiusura)
Lunedì chiuso.
Giorni di chiusura: 25 dicembre, 1° gennaio, Lunedì di Pasqua e 1° maggio
PRENOTAZIONI
E' consigliata la prenotazione online al seguente link, anche per i titolari di gratuità https://museicivicimilano.vivaticket.it
Al momento della prenotazione sarà possibile pagare il biglietto di ingresso.
Per accedere al museo bisognerà presentarsi all’ingresso con la prenotazione, stampata o in formato digitale, ed eventuale titolo che attesti la gratuità.
TARIFFE
- biglietto intero € 5,00
- biglietto ridotto € 3,00
Ingresso gratuito il primo e il terzo martedì del mese dalle ore 14.00 e ogni prima domenica del mese.
Ingresso gratuito:
• minori di 18 anni
• studenti di scuole superiori
• insegnanti accompagnatori di scolaresche (max. 4 per classe)
• portatori di handicap e accompagnatore
• funzionari delle Soprintendenze statali e organi periferici del Ministero
• guide turistiche ed interpreti turistici (mediante esibizione di valida licenza)
• membri dell'ICOM
• possessori dell’abbonamento Musei Lombardia / Valle d'Aosta
• possessori dell’abbonamento Tourist Museum Card (biglietto cumulativo 3 giorni)
• possessori del coupon Esselunga (da presentare direttamente in biglietteria)
• possessori del "voucher museo" della Banca di Asti
• iscritti all'associazione Amici della Galleria d'Arte Moderna Villa Reale di Milano - onlus
Biglietto ridotto:
• adulti che abbiano compiuti i 65 anni di età
• studenti universitari e di Accademie delle Belle Arti
• dipendenti dell'amministrazione comunale milanese
• cittadini comunitari di età compresa tra i 18 e i 25 anni; la medesima riduzione si applica ai cittadini di Paesi non comunitari "a condizione di reciprocità"
VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI
Nel rispetto delle norme di distanziamento, sono consentite le visite guidate: il numero massimo dei componenti del gruppo è di 25 persone (guida compresa).
La prenotazione per i gruppi è obbligatoria e da effettuarsi sul sito https://museicivicimilano.vivaticket.it
È obbligatorio effettuare la visita con il proprio sistema di microfonaggio (non fornito dal Museo).
NORME DI ACCESSO PER I VISITATORI
Si avvisa il visitatore che per poter accedere al museo è necessario:
- indossare la mascherina (non obbligatorio ma raccomandato)
- sanificare le mani con le soluzioni igienizzanti presenti in sede (all’ingresso del museo e nei servizi igienici)
- consentire la rilevazione della temperatura corporea a cura del personale addetto; in caso di temperatura pari o superiore a 37.5° non sarà possibile accedere agli spazi museali
- gettare eventuali DPI esclusivamente nei cestini di raccolta specifici
TOURIST MUSEUM CARD per visitare i Musei Civici Milanesi
La Tourist Museum Card offre l'ingresso libero a tutti i Musei Civici per tre giorni (un ingresso in ogni museo) ed è in vendita online (senza costi di prevendita) a € 12,00.
In occasione di mostre con sovrapprezzo allestite all’interno del percorso museale la Tourist Museum Card consente l’ingresso pagando in biglietteria un’integrazione di € 5,00.
Per i dettagli consulta Tourist Museum Card.