G.C. Bascapè, T. Celona, M.P. Bassi, La villa Reale di Via Palestro, Strenna dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Milano 1986
La prima sezione del volume comprende cenni biografici sul Conte Ludovico Barbiano di Belgioioso, primo proprietario della villa; segue una descrizione della società milanese del tempo e delle ragioni che hanno portato alla sceta dell’area geografica per edificare la Villa.
La seconda sezione, invece, più specifica, comprende: cenni biografici su Piermarini - l’architetto incaricato dal Conte Belgioioso per la costruzione della Villa - e su Leopoldo Pollak – l’architetto al quale Piermarini passò l’incarico; descrizioni del giardino, delle decorazioni, dei rilievi e delle sue statue delle facciate dell’edificio; citazione di scritti di visitatori che elogiano la Villa; una attenta ricostruzione storica degli avvenimenti relativi alla Villa dalla sua edificazione fino alla destinazione, nel 1911, a Galleria d’Arte Moderna.
Completano il volume una serie di riproduzioni di incisioni ottocentesche: planimetrie, facciate, fianchi, spaccati, piante e alzati delle sale e delle scale, disegni di soffitti e dettagli vari dell’architettura , di documenti storici e di fotografie della Villa.