G. Simoncini (a cura di), L'uso dello spazio privato nell'età dell'Illuminismo, tomo I, Olschki, Firenze 1995
Tra i diciannove saggi raccolti in questo volume hanno lo scopo di illustrare l’evoluzione dell’organizzazione funzionale degli edifici abitativi del periodo compreso tra gli ultimi decenni del Seicento e la fine del Settecento. In partocolar modo quello di G. Mezzanotte (Edilizia abitativa a Milano nell’età illuministica, p.25-65) descrive il sistema dell’edilizia, delll’architettura e dell’urbanistca milanese nel Settecento. Segue un commento relativo alla modalità di uso e di organizzazione dello spazio interno delle dimore signorili urbane, delle ville suburbane, delle case e degli appartamenti dell’epoca a Milano, tra cui quella della Villa Belgiojoso Bonaparte.