NOVITA' IN MUSEO
Dopo il successo della mostra “100 anni. Scultura a Milano 1815-1915”, che ha permesso di ammirare una parte consistente del patrimonio scultoreo della Galleria d’Arte Moderna conservato nei depositi e il risultato di una campagna di restauri durata un anno, una selezione delle 10 più belle sculture troverà posto nel percorso permanente del museo.
Le opere che entreranno nel percorso del museo sono le seguenti:
Alessandro Puttinati, Masaniello, marmo, 1846
Innocenzo Fraccaroli, Eva dopo il peccato, marmo, 1862
Antonio Tantardini, Faust e Margherita, marmo, 1861
Costantino Corti, Corradino di Svevia, marmo, 1872
Filippo Biganzoli, Laudomia, marmo, 1865
Giosué Argenti, La stella del mattino (L’Immacolata), marmo, 1865
Francesco Barzaghi, Il primo amico, marmo, 1868
Costantino Pandiani, La vendemmia, marmo, 1876
Luigi Secchi, Al lido, gesso, 1893
Emilio Quadrelli, La gioia, marmo, 1906
Con l’occasione durante il mese di dicembre verrà rinnovato l’allestimento di numerose sale e verrà sostituito l’intero impianto illuminotecnico della collezione permanente al primo piano.